Aprile 18, 2025

Arriva la Tesla economica da 20.000 euro

arriva-la-tesla-economica-da-20-000-euro

Sarà prodotta in Cina, sarà compatta, e dovrebbe debuttare nel 2023. Sono queste le indiscrezioni sulla Tesla economica, di cui nulla si sa se non che sarà piccola e che sarà commercializzata con un prezzo intorno ai 25.000 dollari, circa 21.000 euro al cambio attuale.

Di recente, Elon Musk avrebbe incontrato i dipendenti e avrebbe fornito aggiornamenti su quello che sta diventando il progetto più ambizioso di Tesla, in procinto appunto di produrre la sua prima auto per tutti – o quasi.

Approfondisci: Tutte le auto elettriche economiche sotto i 30.000 euro (senza incentivi!).

LA TESLA ECONOMICA NON SARÀ LA MODEL 2

Poco, quindi, si sa, di questa vettura, a partire dal fatto che non dovrebbe chiamarsi Model 2. E anche se non ci sono conferme ufficiali, nemmeno sull’anno di lancio, se dovesse arrivare davvero nel 2023 questo sarebbe molto indicativo. 

Significherebbe, cioè, che il progetto della Tesla economica è già in stadio avanzato e che, come vuole la tradizione del marchio che anticipa di mesi le prenotazioni, gli ordini potrebbero aprirsi nel corso del 2022, e quindi tra meno di un anno.

Altre informazioni, sempre da prendere “con le pinze”, arrivano da alcuni siti cinesi, che hanno riportato, all’inizio del 2021, un programma di sviluppo già a buon punto, e l’avvio dei collaudi in estate. Altre voci parlano di un prototipo già praticamente finito, e addirittura della scelta di quasi tutti i fornitori.

Leggi Anche: Volkswagen ID.Life è la seconda elettrica più economica. E la prima?

DUE VARIANTI

La Tesla economica, come detto, sarà prodotta in Cina, e nello specifico nella gigafactory di Shanghai. Due le varianti:

  • Una basata sul pianale della Model 3 e destinata proprio alla Repubblica popolare;
  • Una basata su un progetto nuovo, e destinata agli Stati Uniti (e di conseguenza all’Europa), e dotata di sistemi di guida autonoma così avanzati da escludere volante e pedali.

Nel secondo caso, l’arrivo europeo sarebbe da spostare a ben oltre il 2023, in quanto il Vecchio Continente ancora non ha normative specifiche per la guida autonoma. Ad ogni modo, sembra che la Tesla economica avrebbe il livello 4, o addirittura il 5 senza i comandi, della classificazione Sae – mai tuttavia seguita in toto dal CEO.

Leggi Anche: Tutte le novità auto di settembre 2021

UN PREZZO BASSO

Che si tratti di un veicolo completamente autonomo non è una novità, in quanto Elon Musk stesso, al Battery Day del Settembre 2020, aveva confermato che sarebbe arrivato un veicolo elettrico completamente autonomo da 25.000 dollari.

Dati che sembrano quasi ossimori, ma Tesla, per ottenere questo risultato punta a una nuova configurazione delle celle delle batterie, nonché su nuovi processi produttivi che riducano i costi di produzione degli accumulatori di più del 50%.

Non è poi banale la scelta della produzione in Cina, altro elemento in grado di abbattere i costi. Proprio in Cina è stato realizzato un centro di ricerca e sviluppo, volto all’adeguamento delle produzioni alle esigenze del mercato locale, e qui è iniziato un programma di assunzioni dedicate alla compatta economica.

Leggi Anche: La Ford Focus ST Edition è l’ultima cattivissima prima dell’elettrificazione?

FOLLOW US

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Arriva la Tesla economica da 20.000 euro proviene da Fleet Magazine.