Gennaio 14, 2025

Citroen C5 X, incrocio di stili e funzioni: berlina, sw e crossover 3-in-1

citroen-c5-x-incrocio-di-stili-e-funzioni-berlina-sw-e-crossover-3-in-1

È un ritorno, sebbene con una formula inedita. Citroen C5 X va a presidiare il segmento D, storicamente con una carrozzeria berlina tre volumi e station wagon, oggi trasformata in un mix di stili e funzionalità. Ha la silhouette della station wagon, i tratti della berlina e una posizione di guida rialzata che strizza l’occhio al crossover.

Citroen C5 X

CITROEN C5 X

Il tutto è abbinato a una spiccata originalità stilistica, ispirata dal concept CXperience del 2016, in particolare nel disegno dei fari anteriori e dell’andamento due volumi verso la coda. Interessante la lettura delle vetrature laterali, con un elemento applicato anche sul dietro il terzo montante, per un effetto avvolgente con il lunotto. 

DIMENSIONI

[See image gallery at www.fleetmagazine.com]

Ma partiamo dalle proporzioni della C5 X, che spiegano al meglio come si colloca nel segmento D. Dimensioni che in lunghezza registrano 4,80 metri in lunghezza per 2,78 metri di passo, su una larghezza di 1,86 metri e un’altezza di 1,48 metri. Quest’ultimo valore sta perfettamente nei limiti delle berline e convive con un assetto leggermente rialzato da terra, favorito anche dai cerchi da 19 pollici, grande diametro e battistrada bilanciato.

Leggi anche: Citroen C5 Aircross, il test dell’ibrida plug-in

“Tall & Narrow”, racconta Citroen: vuol dire beneficiare di una minore resistenza al rotolamento e anche di tipo aerodinamico, da una sezione ridotta di battistrada.

MOTORI

L’uscita sul mercato è prevista nel corso della seconda metà del 2021, quando si farà guidare con motorizzazioni turbo benzina e con l’ibrido plug-in, il sistema composto dal motore turbo benzina 1.6 litri più l’unità elettrica, per una potenza complessiva di 225 cavalli .

In elettrico, Citroen C5 X, percorre fino a 50 km e con una velocità massima di 135 km/h. Un volto ecologico del progetto abbinato a un altro tratto distintivo del marchio: il comfort di marcia. 

INTERNI

Interni di Citroen C5 X

All’interno sono i sedili Advanced Comfort a garantire la base di appoggio ideale per viaggi comodi, merito dell’imbottitura ad alta densità e lo strato di schiuma spesso. Non è l’unico elemento che filtra i passeggeri dalle asperità del terreno. Troviamo le sospensioni Citroen Advanced Comfort, già note per le elevate capacità di smorzamento e la presenza di finecorsa idraulici. L’evoluzione è in un assetto con sospensioni attive, 3 modalità di guida tra cui scegliere e la garanzia di un comfort totale in qualsiasi condizione di asfalto.

Degli interni di Citroen C5 X serve dire anche altro. L’ambiente è curato nel design e nei materiali, tra applicazioni in plancia con finiture “calde”, l’effetto legno e l’accostamento a superfici lucide. Un posto di guida dal quale si ha sotto controllo, sempre nel campo visivo, ogni informazione utile, grazie all’Extended Head up display. 

Al centro della plancia, spazio all’infotainment da 12 pollici, su schermo ad alta definizione, aggiornamenti del sistema via cloud, possibilità di personalizzare la schermata principale con widget e comandi vocali “naturali”.

BAGAGLIAIO

Pensata per essere “stradista” di livello, il bagagliaio di C5 X ha la versatilità della station wagon per l’ampiezza e regolarità dell’apertura del portellone. Il volume utile è di 545 litri, che diventano 1640 litri abbattendo i sedili posteriori e ottenendo una superficie di carico completamente piatta.

Bagagliaio di Citroen C5 X

ADAS

Se la specificità è di un modello che assicura alti livelli di comfort sulle lunghe distanze, il complemento ideale è nella dotazione di Adas di Livello 2, l’Highway Driver Assist che coordina il funzionamento del cruise control adattivo con stop&go e dell’avviso attivo al superamento di corsia. Mani ben sul volante, Highway Driver Assist e Citroen C5 X in autostrada assiste la guida aumentando sicurezza e comfort. 

Altri sistemi di ausilio alla guida sono presenti e hanno le caratteristiche, ad esempio, del Rear Cross Traffic Alert: monitora nelle manovre in retromarcia il sopraggiungere di altri veicoli e il rischio di collisioni, avvisando e intervenendo per frenare l’auto.

L’articolo Citroen C5 X, incrocio di stili e funzioni: berlina, sw e crossover 3-in-1 proviene da Fleet Magazine.