Gamma Kia 2022: la Niro e la Sportage si rinnovano

I brand cinesi conquisteranno il mercato di domani, i coreani pensato a quello di oggi. Perché, seppur Kia in Occidente è attivo ormai da tempo, la sua strategia europea ha subito recentemente una forte accelerazione.
Ne sono segno evidente le novità di gamma previste per il 2022: il primo modello sviluppato appositamente per gli acquirenti del vecchio continente, e la nuova motorizzazione green di un best seller – così come richiesto dall’Ue, che abbandonerà i motori termici dal 2035.
Approfondisci: Auto a benzina vietate in Europa, 2035 di sole auto elettriche
LE NOVITÀ KIA PER IL 2022
Kia Sportage
È prodotta a Žilina, in Slovacchia, la quinta generazione della Sportage, proposta in una versione specifica per il mercato europeo (15 cm più corta rispetto a quella del resto del mondo). La prima Sportage europea a quindici anni dall’esordio nel 2006 del modello, che conta all’attivo oltre 2 milioni di unità prodotte.
Il design, più deciso e sportivo, segna uno stacco netto rispetto al passato, mentre gli interni fanno spazio alla tecnologia. Novità anche nelle motorizzazioni, con una gamma totalmente elettrificata composta da:
- plug-in hybrid T-GDI da 256 cv, con 4 cilindri 1.6 litri turbo benzina da 180 cv abbinato a un motore elettrico da 90 cv alimentato da una batteria da 13,9 kWh
- full hybrid da 230 cv, con 4 cilindri 1.6 litri turbo benzina, unità elettrica da 60 cv e batteria da 1,49 kWh
- benzina 1.6 T-GDI con sistema ibrido leggero da 150 o 180 cv
- turbodiesel 1.6 ibrido leggero da 136 cv
Leggi anche: Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Kia Sportage 2022
Kia Niro
Mentre la Sportage abbraccia anche l’ibrido leggero (che presto potrebbe non essere più considerato ibrido), la nuova Kia Niro, così come la versione che sostituisce, sarà disponibile nelle sole motorizzazioni green full hybrid, plug-in hybrid e full electric.
Il design si discosta da quello della vecchia Kia, abbracciando la nuova linea stilistica del brand, il cui motto è Opposites United. Il risultato è una vettura sportiva e dinamica, caratterizzata da sbalzi a contrasto e linee nette e affilate. Restyling anche per gli interni, che puntano sulla sostenibilità con materiali riciclati (torna la tendenza al riciclo negli abitacoli) e tecnologia Greenzone Drive Mode per efficientare i consumi.
Scopri anche: Quanto costa noleggiare la nuova Kia Niro Hybrid?
GLI ALTRI MODELLI
Le novità non sono molte, ma la famiglia Kia è già numerosa. La compongono la piccola Picanto e i suoi numerosi e diversi allestimenti (tra le auto adatte anche ai neopatentati); le più grandi ma pur sempre cittadine Rio e Stonic e l’elettrica e avanguardistica e-Soul.
Ancora, la Ceed, modello di punta declinato anche in versione ProCeed e XCeed e disponibile con numerose varianti di motorizzazione. La grande Kia Sorento con powertrain ibrido e l’ultima arrivata: la Kia EV6, elettrica premium che promette oltre 500km di autonomia.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Gamma Kia 2022: la Niro e la Sportage si rinnovano proviene da Fleet Magazine.