I 10 segreti della nuova Hyundai IONIQ 5 2021 [FOTO]

Una parte del nome è già nota, ma in realtà si tratta di un modello che inaugura una nuova era. La nuova Hyundai IONIQ 5 richiama, almeno nel lettering, una delle auto della Casa coreana più moderne e rivoluzionarie degli ultimi anni, ma non si ferma certo qui: va ben oltre.
Stiamo infatti parlando della prima vettura di IONIQ (che nel frattempo è diventato un vero e proprio marchio di Hyundai): un crossover elettrico di medie dimensioni (4,63 metri di lunghezza) e dall’anima futuristica. Costruito su una piattaforma pensata espressamente per le Bev, ha già suscitato grande curiosità. In attesa del debutto ufficiale, previsto per settembre, vi presentiamo i 10 segreti della nuova Hyundai IONIQ 5.
Leggi anche: il nostro primissimo contatto con l’elettrica coreana
[See image gallery at www.fleetmagazine.com]
I 10 SEGRETI DELLA NUOVA HYUNDAI IONIQ 5
1) STILE DEL FUTURO
Il primo segreto è la piattaforma che abbiamo menzionato prima: precisamente il suo nome è Electric-Global Modular Platform (E-GMP). Hyundai è partita da qui per sviluppare un design che esprime libertà di espressione e audacia. Una nuova declinazione del già noto Sensuous Sportiness.
Lo dimostrano il cofano a conchiglia della nuova Hyundai IONIQ 5, la forma a V del paraurti – che include anche le luci diurne -, le maniglie a scomparsa e le fiancate, che esprimono robustezza. Le linee anteriori e posteriori si fondono insieme alle portiere, fornendo una nuova interpretazione dello stile Parametric Dynamics, che ha debuttato qualche mese fa sulla nuova Hyundai Tucson.
Leggi anche: il test drive della Tucson Hybrid, ecco come va il Suv coreano
L’articolo I 10 segreti della nuova Hyundai IONIQ 5 2021 [FOTO] proviene da Fleet Magazine.