Il futuro del display e del sistema operativo BMW iDrive
Festeggia i suoi 20 anni al CES2021 interamente digitale BMW iDrive. Svolta nell’interazione tra conducente e veicolo, è diventato uno standard nel settore e ha gettato le basi per l’attuale user experience multifunzionale e online.
A venti anni dal debutto della prima generazione di BMW iDrive, la Casa di Monaco ha anticipato all’edizione 2021 di Consumer Electronics Show (CES) l futuro del suo display e del sistema operativo destinati a portare l’interazione tra conducente,
La prossima generazione di BMW iDrive porta ad un nuovo livello il rapporto tra la vettura e il suo conducente. Il nuovo sistema colma infatti il divario tra la tecnologia analogica e quella digitale. E questo, a sua volta, svela un altro importante cambiamento, considerando che il numero di funzioni disponibili in un’auto e la loro complessità continuano a crescere esponenzialmente. L’intelligenza digitale è stata introdotta nei veicoli e ha ottimizzato i sensori che ora permettono alle auto di percepire e analizzare l’ambiente circostante. Da qui la possibilità di automatizzare in misura sempre maggiore elementi di guida e di parcheggio. E i servizi cloud si immergono in una quantità crescente di dati in tempo reale.
Ciò significa che in molte situazioni il veicolo accede a una maggiore quantità di informazioni rispetto al conducente. Ad esempio, può ricevere e visualizzare avvisi di pericolo provenienti da altri veicoli BMW e fare previsioni sulla disponibilità di posti auto una volta raggiunta la destinazione.
Gli sviluppi continueranno in questa direzione, ed il display e il sistema operativo della vettura risponderanno alle sfide attuali e future. La nuova generazione di BMW iDrive è progettata per sfruttare più che mai il potenziale di un veicolo connesso in modo intelligente e rendere così l’esperienza di mobilità ancora più sicura, confortevole, conveniente e ricca di varietà.