Ineos Grenadier arriva in Italia, anteprima a Milano
Per la prima volta, è stato in vetrina alla Fiera Internazionale Fuoristrada di Viareggio. Ora, Ineos Grenadier arriva ufficialmente in Italia, nel cuore di Milano.
Il fuoristrada duro e puro (collaudato sulle Alpi austriache), primo modello lanciato da Ineos Automotive, costola del colosso chimico britannico Ineos, è infatti esposto questo weekend, sabato 18 e domenica 19 dicembre, alla Cascina Cuccagna (via privata Cuccagna 2/4, Milano), avamposto agricolo situato nel centro del capoluogo lombardo. Oggi nella medesima location, c’è stata l’anteprima per la stampa.
LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO INEOS GRENADIER
Come spiegato da Stefano Gavioli, responsabile mercato Italia & Grecia di Ineos Automotive, quello esposto a Milano è “uno dei 130 prototipi attualmente in fase di test e collaudo finale. La produzione partirà a luglio 2022 e le prime unità saranno disponibili in Italia a settembre 2022“.
“Grenadier avrà un ruolo importante nel settore delle flotte, perchè andrà a colmare il vuoto che si è creato nel segmento dei fuoristrada. Si tratta infatti di un veicolo dotato di telaio a longheroni, di ponti rigidi esteriormente e interiormente, di tre differenziali bloccabili, quindi in grado di performare al meglio nelle condizioni più difficili” ha aggiunto Gavioli.
Sotto il cofano, ha rivelato, ci saranno “due motori 3.0 6 cilindri in linea di derivazione BMW, uno a gasolio e il secondo a benzina, con una potenza rispettivamente di 249 Cv e 285 Cv, entrambi abbinati ad un cambio automatico ZF a otto rapporti“.
ANIMA DA FUORISTRADA
La location scelta per la presentazione, ideale congiunzione tra la campagna e la città, non è casuale. Così come non è casuale lo slogan scelto da Ineos, “The Grenadier is coming to town”. Il Grenadier, come già accennato, è un fuoristrada dal carattere robusto ed essenziale, progettato per affrontare ogni condizione.
L’evento milanese, preambolo dell’arrivo sul mercato, sarà l’occasione per conoscere il modello e gli aneddoti che hanno accompagnato la sua nascita: pochi sanno infatti che il nome deriva da un omonimo pub londinese, in cui è stato partorito il progetto di un modello dedicato a esploratori, agricoltori, amanti del fuoristrada e, ovviamente, a chi è impegnato nei soccorsi in condizioni difficili.
Leggi Anche: una panoramica sulle novità 4×4 in arrivo
DNA ITALIANO
Il dna di Ineos Grenadier è fortemente italiano: Ineos Automotive, infatti, ha scelto di affidarsi al gruppo Carraro per la fornitura degli assali (anteriore e posteriore), a Brembo per l’impianto frenante, a Frap per tiranti sterzo e puntoni assali e a Cofle per l’inserimento e il disinserimento delle ridotte e del blocco/sblocco dei differenziali.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Ineos Grenadier arriva in Italia, anteprima a Milano proviene da Fleet Magazine.