Giugno 2, 2023

Jeep Gladiator, pick-up con dna Wrangler: al top in fuoristrada con un extra di spazio

Da Wrangler si allontana per dimensioni, capacità di carico e, in generale “di lavoro”. Jeep Gladiator nasce dal fuoristrada per diventare pick-up, un telaio in acciaio dall’incremento di lunghezza pari a 78,7 centimetri, 49 dei quali dedicati al passo. Siamo ben oltre i 5 metri di lunghezza, sui quali la funzionalità del cassone consente 565 kg di carico sui 153 centimetri di sviluppo, con la possibilità di ampliare lo spazio utile abbattendo i sedili della seconda fila della cabina.

Jeep Gladiator 2021

JEEP GLADIATOR

Sono le quote essenziali delle dimensioni di Jeep Gladiator (5,54 metri in lunghezza, 3,49 di passo) che dalla sua ha una modularità di configurazioni che spazia dalla capote morbida all’hard top in tre parti sulla cabina doppia, 5 posti. Al di là delle capacità di carico, conta dire della funzionalità del vano, tra occhielli per assicurare il carico, pianale rivestito, varie soluzioni per la copertura e una presa di ricarica da 230v.

Ad affiancare le possibilità garantite dal cassone, tante soluzioni integrate all’interno, spazi portaoggetti ricavati negli schienali dei sedili anteriori, sotto chiave come la valigetta asportabile collocata sotto il sedile (quelli anteriori sono riscaldabili, al pari del volante).

MOTORE DI JEEP GLADIATOR, DIESEL PER GRANDI LAVORI

Cassone di Jeep Gladiator 2021

Debutta sul mercato italiano Jeep Gladiator, disponibile in allestimento Overland e Launch Edition, mentre dal mese di aprile sarà anche 80° Anniversario (scopri i modelli . Tutte le proposte adottano un motore turbodiesel Multijet 3.0 V6 da 264 cavalli e 600 Nm, accoppiato a un cambio automatico 8 marce e trazione integrale con differenziale posteriore a slittamento limitato.

È un punto cruciale per dire delle doti Jeep Trail Rated. Il pick-up ha il “bollino di qualità” delle Jeep più vere e abili in fuoristrada. Per gli assali Dana, le modalità di trazione quattro ruote motrici selezionabili dal Selec Terrain (2WD, 4WD Auto e Part-Time, 4WD con ridotte, Neutral), per la capacità di guado pari a 76 centimetri, l’altezza libera da terra di 25,3 centimetri. Poi, angoli d’attacco ampi, oltre i 41”, la capacità di traino di 2.721 kg.

INTERNI LAVABILI E UCONNECT

Interni di Jeep Gladiator 2021

Nel segmento d’appartenenza, Jeep Gladiator si presenta con l’unicità di avere interni totalmente lavabili, in un abitacolo che non manca di offrire un infotainment Uconnect connesso, con schermo da 8,4 pollici, interfacce Apple CarPlay e Android Auto, servizi My Uconnect accessibili dallo smartphone. Tra questi, un’attenzione particolare la merita, come sempre, il My Fleet Manager, utile strumento per monitorare piccole flotte di veicoli Jeep.

Servizi, per dire del programma Jeep Wave che accompagna il pick-up, inclusivo di due tagliandi della manutenzione nell’arco di 24 mesi – entro il programma Easy Care –, l’assistenza stradale H24 7/7, un servizio clienti dedicato, prioritario tramite call center, fino alla possibilità di un accesso privilegiato agli eventi del mondo Jeep.

Gladiator è supportato da un comparto Adas dotato di Blind Spot Monitor, Rear Cross Path Detection, il Forward Collison Warning Plus, fino al cruise control adattivo con funzione stop&go, optional. Particolarmente interessante è, inoltre, la presenza della TrailCam, una camera frontale utilizzata per riprendere il terreno davanti al veicolo e proporle sullo schermo a bordo, per una navigazione agevolata nell’off-road più impegnativo: si ha una visuale perfetta, dal punto di vista della calandra, sul terreno in arrivo. Utilissimo su strada è, invece, il Park Assist con la camera di retromarcia.

NOLEGGIARE JEEP GLADIATOR CON LEASYS

Noleggiare Jeep Gladiator 2021

Guidare Jeep Gladiator a noleggio (leggi gli incentivi previsti dal marchio per il mese di febbraio) è un’opzione che passa dalle soluzioni Leasys Miles, il pay per use con una parte del canone variabile e legata alle percorrenze, su un impegno di 48 mesi. Ai privati si rivolge Leasys Be Free (approfondisci le condizioni), dal canone mensile fisso e la possibilità di restituire l’auto dopo 18 mesi e senza penali; inoltre, valore a fine noleggio garantito e possibilità di prelazione sulla vendita Leasys dell’auto.

L’articolo Jeep Gladiator, pick-up con dna Wrangler: al top in fuoristrada con un extra di spazio proviene da Fleet Magazine.