Gennaio 17, 2025

La FIM e Dorna presentano la nuova MiniGP World Series

la-fim-e-dorna-presentano-la-nuova-minigp-world-series

La FIM e Dorna Sports lanciano la FIM MiniGP World Serie, un nuovo progetto del “Road to MotoGP” che punta a creare una piattaforma paritaria per i giovani piloti e futuri campioni di tutto il mondo che hanno la possibilità di mettere in mostra le loro abilità e guadagnarsi il sogno di raggiungere la MotoGP.

Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, ha spiegato di essere molto orgoglioso di vedere un’altra iniziativa per la promozione dei giovani talenti in collaborazione con la FIM: “La Road to MotoGP è molto importante per noi e sono molto orgoglioso di vedere un’altra iniziativa aggiunta al nostro portafoglio di promozione dei talenti, in collaborazione con la FIM. La FIM MiniGP World Series giocherà un ruolo importante nella standardizzazione della competizione per i giovani piloti di tutto il mondo, aiutando il loro talento a brillare a parità di condizioni e creando più opportunità che mai. Siamo lieti di collaborare a questo nuovo progetto e vederlo diventare realtà, e non vediamo l’ora di vedere il talento che emergerà dalla serie in futuro. Si tratta del trampolino di lancio perfetto per i giovani piloti che stanno appena iniziando la loro strada verso la MotoGP e non solo ci aiuterà a scoprire i talenti del futuro, ma aumenteranno anche l’ampiezza della base di fan della MotoGP e il numero di giovani atleti che intraprendono corse motociclistiche”.

Aderiscono all’iniziativa FIM MiniGP World Series gare organizzate da una o più Federazioni nazionali di ogni parte del mondo o dall’Unione Continentale, che sfrutteranno il medesimo regolamento sportivo e tecnico. Le gara si svolgeranno su circuiti di karting che soddisfano gli standard minimi decretati dalla Federazione Internazionale di Motociclismo o dalla Federazione nazionale, che determinerà la scelta di quale sarà la lunghezza minima del tracciato.

Il presidente della FIM, Jorge Viegas, è così intervenuto sul nuovo progetto: “La FIM MiniGP World Series è il primo passo per tutti i bambini nel loro percorso per realizzare il loro sogno e raggiungere il Campionato del Mondo FIM MotoGP! Questo è il punto di partenza che mancava nella ‘Road to MotoGP ‘, che consentirà a ogni pilota di talento di salire sul’ podio con un budget estremamente contenuto. Inoltre, questa iniziativa FIM / Dorna pone le Federazioni Nazionali in prima linea nel sistema, perché spetta a loro organizzare appieno la serie nazionale e selezionare a mano il meglio di ogni paese. Dorna e la FIM stanno lavorando a questo progetto da alcuni anni ormai, sta diventando una realtà”.

Ohvale GP-0 160 – Foto | Sito Uff. Ohvale

I piloti dovranno avere un’età compresa tra i 10 e i 14 anni e correranno su in sella a moto Ohvale GP-0 160 tutte uguali e ad un costo di circa 2.900 euro più Iva. Il fornitore unico ufficiale degli pneumatici (che saranno da 10”) sarà Pirelli, che assegnerà per ogni evento gomme standard al costo di 140 euro l’una così suddivisi: 66 euro per quella anteriore e 74 euro per quella posteriore.

Valerio da Lio, CEO di OHVALE, ha così dichiarato: “È un sogno che si avvera! Siamo molto orgogliosi di far parte del progetto FIM MiniGP World Series. Si tratta di un passo importante nella crescita del motociclismo a livello internazionale. Da molti anni Ohvale crea una solida base per la crescita di nuovi talenti a livello internazionale e, grazie al coinvolgimento della propria rete di vendita e delle federazioni nazionali. Ohvale ha diffuso una nuova filosofia per i giovani motociclisti: moto uguali per tutti e motori sigillati, perché è il pilota che fa la differenza. Ringraziamo FIM e Dorna per aver scelto OHVALE per la nuova FIM MiniGP World Series”.

Gli eventi della FIM MiniGP World Series saranno in programma per un minimo di quattro appuntamenti che comprendono otto gare e che si terranno fra luglio e metà ottobre 2021 con la partecipazione minima di 15 piloti fissi in ogni competizione.

Una volta giunti al termine del campionato, i migliori piloti che si sono messi in mostra durante gli eventi (nazionali o continentali), avranno delle importanti opportunità, tra cui l’accesso diretto alle selezioni finali delle diverse Idemitsu Asia Talent Cup, Honda British Talent Cup, Northern Talent Cup o European Talent Cup. Inoltre, il giovane pilota che vincerà la finale mondiale, in base all’età, al luogo e alla nazionalità, avrà la possibilità di far parte in uno dei programmi ‘Road to MotoGP’.

L’articolo La FIM e Dorna presentano la nuova MiniGP World Series proviene da Motori News.