Le 8 auto più piccole del 2021

Stilare questa lista non è stato facile. Questo è l’anno dei suv, dei crossover, delle auto che si fanno notare per dimensioni e robustezza. Citycar e berline non sono di certo sulla cresta dell’onda, ma il loro fascino sempreverde va oltre le tendenze del momento.
Dominatrici del mercato italiano fin dal secondo dopoguerra, le auto cittadine, con un rapporto peso/potenza ottimale e dimensioni pensate per essere parcheggiate ovunque, rappresentano il perfetto connubio tra comodità, risparmio e anche stile. Ci si può scommettere, insomma, i fan sono numerosi. Ed è proprio a loro che ci rivolgiamo con la lista delle 8 auto più piccole in arrivo sul mercato.
Approfondisci: Perché le Citycar sono le auto più adatte all’elettrificazione
LE AUTO PIÙ PICCOLE DEL 2021
Dacia Spring
Lo abbiamo già detto, i suv, ultimamente, vanno parecchio. E Dacia ha deciso di seguire la tendenza, anche nel segmento A. La nuova Spring, la prima elettrica del brand, è una citycar con le forme di uno Sport Utility Vehicle. Sportiva ma lunga appena 3,73 m, per 1,50 m di altezza e 2,42 m di passo.
Sotto il cofano dell’auto che si candida a essere la più economica del mercato, troviamo un motore elettrico da 44 Cv e 125 Nm, accompagnato da una batteria da 26,8 kWh agli ioni di litio che garantisce un’autonomia di circa 225 km nel ciclo WLTP.
L’articolo Le 8 auto più piccole del 2021 proviene da Fleet Magazine.