Aprile 27, 2025

Maserati Granturismo elettrica, tratti di MC20 nel design

maserati-granturismo-elettrica-tratti-di-mc20-nel-design

Ci siamo, o quasi. Nuova Maserati Granturismo, modello d’esordio nel mondo elettrico per il Tridente, prosegue la fase di sviluppo sui muletti, impegnati in pista e su strada. Nel cuore degli appassionati resterà per sempre l’immagine della Granturismo pura, con motore V8 aspirato, una linea senza eguali. Una vera granturismo, insomma. 

Maserati Granturismo elettrica 2021

MASERATI GRANTURISMO 2021

DESIGN

Con il progetto elettrico si aprono scenari diversissimi, come molto diverso sarà lo stile. Alcuni aspetti del passato si è provato a replicarli sull’architettura elettrica, stilemi irrinunciabili del marchio, come ad esempio la calandra e il cofano anteriore spiovente. Entrambi sfoggiano richiami alla Maserati MC20 (scopri la coupé che nel 2022 sarà anche elettrica), al pari dei gruppi ottici anteriori, il cui sviluppo sarà verticale, a seguire le forme dei passaruota.

caratteristiche di Maserati Granturismo elettrica

Delle prime immagini di nuova Maserati Granturismo colpisce la scelta – saggia – di ricreare un family feeling con il mondo delle auto termiche: la calandra a listelli aperti, ben in vista, come le aperture per il raffreddamento delle masse radianti, poste lateralmente. 

Leggi anche: Guida Maserati a noleggio con Leasys Miles

Una griglia anteriore dai contorni tondeggianti, il richiamo è ancora alla MC20, in un tratto che possiamo attenderci essere comune anche nel disegno dei fari posteriori.

MOTORE

uscita di Maserati Granturismoelettrica

Dove il progetto elettrico di Granturismo – con la proposta Grancabrio a seguire – presenta un sostanziale cambiamento è nelle proporzioni. Il cofano anteriore sembra essere molto meno lungo rispetto al progetto con motore V8.

Leggi anche: Maserati Grecale verso il debutto, i muletti guidati da Tavares

Logico che sia così, per gli ingombri differenti degli organi meccanici – da verificare se lo schema elettrico prevederà un motore anche anteriore o esclusivamente al posteriore -. Un possibile vantaggio dell’architettura elettrica sarà nell’abbassamento del baricentro e lo sviluppo di un cofano anteriore più basso nella parte centrale. Della batteria, invece, il posizionamento privilegiato sarà internamente al passo, da scoprire se verrà utilizzato il pavimento per intero o l’alloggiamento sarà a T, tra tunnel centrale e zona subito dietro i sedili.

La presentazione della prima elettrica Maserati è attesa nel corso del 2021.

L’articolo Maserati Granturismo elettrica, tratti di MC20 nel design proviene da Fleet Magazine.