Mercedes CLS 2021, restyling “stellare” e limited edition AMG 53 4Matic+
Molto, di nuovo, era arrivato già nel 2020. Tecnologia, prevalentemente. Adesso, Mercedes CLS 2021 si concede un restyling con ritocchi che impattano sul design – sfumature, tanto è convincente e riuscita la formula della grande coupé quattro porte -.
MERCEDES CLS 2021 RESTYLING
La rilettura stilistica interessa CLS Avantgarde, con una calandra rinnovata, la griglia idem – con un motivo a Stella cromata ripetuto – e l’adozione di nuovi cerchi da 19 pollici. Per Mercedes CLS AMG Line, le soluzioni di design interessano i cerchi da 20 pollici la A-Wing sul paraurti con flics alle estremità, mentre per entrambe, all’interno, si registrano nuove opzioni di rivestimenti in pelle, finiture in legno a poro aperto in plancia o legno grigio laccato, volante multifunzione rivestito in pelle Nappa.
Senza contare i punti chiave del programma integrato Energizing Comfort – funzione massaggio, luci ambiente, climatizzazione, regolati anche in base ai parametri rilevati da un dispositivo wearable – e il sistema MBUX con Interior Assist, declinato in due soluzioni di display: doppio da 10,25 pollici o 12,3 pollici, per strumentazione e multimedialità.
MOTORI
L’uscita sul mercato, in Europa, di Mercedes CLS 2021 è programmata nel mese di luglio, prime consegne dal mese di settembre quando si potrà guidare con il diesel 2 litri mild-hybrid di CLS 300 d 4Matic, già introdotta nel mese di marzo.
I 265 cavalli e 550 Nm di coppia motrice beneficiano dell’assistenza di un generatore-starter a 48 volt, in grado di produrre un surplus di spinta pari a 20 cavalli e 200 Nm, utile per supportare le prestazioni (6″4 il dato dichiarato sullo 0-100 km/h, 250 km/h di velocità massima) e l’efficienza, vista la possibilità di veleggiare a motore spento. I consumi si attestano sui 5,8 lt/100 km per emissioni di Co2 da 153 g/km (ciclo WLTP).
DIESEL MILD HYBRID
Il focus finisce sul motore, poiché è più di un intervento di applicazione del mild-hybrid a 48 volt. Aumenta la pressione si iniezione del carburante, da 2500 a 2700 bar, la cilindrata è leggermente incrementata grazie alla corsa 1,7 mm superiore del pistone, ottenuta con l’adozione di un nuovo albero a gomiti. Entrambi i turbocompressori a gas di scarico sono, poi, raffreddati ad acqua – e supportati dal compressore elettrico -.
Infine, il comparto di sistemi di trattamento dei gas combusti, che prevede un catalizzatore degli ossidi di azoto (NOx), un filtro DPF, un primo filtro SCR e un secondo, più distante dal motore, posto nel sottoscocca, per operare a regimi di temperatura differenti.
L’unità CLS 300 d 4Matic sarà affiancata da CLS 220 d e CLS 400 d, un sei cilindri turbodiesel 3 litri da 330 cavalli.
BENZINA, SUPER AMG 53
Quanto alla proposta di motori benzina, Mercedes CLS 2021 proporrà un’edizione speciale, limitata a 300 esemplari, di CLS 53 4Matic+, firmata da AMG e spinta dal motore 3 litri 6 cilindri da 435 cavalli e 520 Nm, più l’assistenza del mild-hybrid 48 volt, che vale 22 cavalli e 250 Nm. La limited edition sarà proposta con tinta bianco cachemire magno e grigio selenite magno, entrambe con sticker sopra le soglie sottoporta. La dotazione di serie comprende i cerchi da 20″ AMG, il pacchetto Night AMG e Night AMG II, proseguendo con il pacchetto Dynamic Plus AMG e la proiezione del logo AMG in 3D all’apertura delle portiere.
CLS 220 d | CLS 300 d 4Matic | CLS 400 d 4Matic | CLS 350 | CLS 450 4Matic | AMG CLS 53 4Matic+ | |
Motore | 2.0 L4 | 2.0 L4 | 3.0 L6 | 2.0 L4 | 3.0 L6 | 3.0 L6 |
Potenza (cv) | 194 | 265 + 20 | 330 | 299 | 367 + 22 | 435 + 22 |
Coppia (Nm) | 400 | 550 + 200 | 700 + 200 | 400 | 500 + 250 | 520 + 250 |
0-100 km/h | 7″5 | 6″4 | 5″2 | 6″1 | 4″8 | 4″5 |
V. max km/h | 237 | 250 | 250 | 250 | 250 | 250 |
Consumo/100 km | Da 5,5 lt | Da 5,8 lt | da 6,7 lt | Da 7,5 lt | Da 8,3 lt | Da 9,2 lt |
Emissioni Co2 | Da 143 g/km | Da 153 g/km | Da 175 g/km | Da 171 g/km | Da 189 g/km | Da 209 g/km |
La gamma di motori benzina è completata da CLS 350 da 299 cavalli e da CLS 450 4Matic, mild hybrid da 367 cavalli più 22 di boost.
ADAS
Confermati i sistemi avanzati di supporto alla guida, Adas come l’Active Stop&Go, il parcheggio autonomo, l’Active Speed Limit Assist e l’Active Brake Assist, tutti già introdotti nel corso del 2020. A richiesta, il Driving Assistance Package realizza un livello di assistenza che abbina l’operato dell’Active Distronic (regola la velocità in base alle condizioni del traffico) e l’Active Steering Assist (corregge la traiettoria dell’auto). Il nuovo volante con i sensori touch integrati sulla corona è in grado di rilevare la presenza o meno delle mani del guidatore, condizione fondamentale perché gli Adas di Livello 2 operino correttamente.
L’articolo Mercedes CLS 2021, restyling “stellare” e limited edition AMG 53 4Matic+ proviene da Fleet Magazine.