Settembre 29, 2023

Mercedes Concept EQT: minivan premium, pratico e spazioso

La casa della stella ha presentato Mercedes Concept EQT, anticipazione di quella che sarà la futura Classe T, sia in variante termica (in arrivo nel 2022) che in variante, appunto, EQ, elettrica, che debutterà qualche tempo dopo.

[See image gallery at www.fleetmagazine.com]

La Classe T include tutti gli elementi che hanno decretato il successo della Mercedes Classe V, ma in un corpo vettura più piccolo, sempre però con attenzione ai dettagli e praticità, e in particolare con un attento sguardo sia a chi ha famiglie numerose, sia a chi ha lavori e/o hobby che richiedono il trasporto di oggetti ingombranti.

Il Concept EQT è la dimostrazione del nostro impegno costante per confermarci leader nella mobilità elettrica. In futuro puntiamo ad offrire un modello completamente elettrico anche in questo segmento” ha dichiarato Marcus Breitschwerdt, Responsabile di Mercedes-Benz Vans.

Leggi Anche: Mercedes EQB debutta a Shanghai, e sarà 4matic anche in Europa

MERCEDES CONCEPT EQT: SPAZIO ALLO SPAZIO!

Lunga 4,9 metri, larga 1,86 e alta 1,82, la Mercedes Concept EQT è totalmente votata alla versatilità, e questo a partire dalle porte scorrevoli, su entrambi i lati, con ampia apertura per consentire un facile accesso alla terza fila di sedili: la EQT può ospitare infatti fino a 7 persone. 

Sulla seconda fila dei sedili è possibile montare 3 seggiolini per bambini, mentre l’auto in generale ha una forma “a bottiglia” che si restringe nella parte posteriore, contribuendo a un effetto di lunghezza ottica. Alla praticità contribuisce anche il portellone posteriore verticale, e il vano di carico dalle forme regolari, molto spazioso e basso, per un inserimento comodo di ogni oggetto.

La terza fila dei sedili è ovviamente ribaltabile o completamente removibile, in modo da aumentare ulteriormente la volumetria del vano di carico, lasciando spazio per tante attrezzature, nonché per i passeggini.

La Mercedes Concept EQT dispone anche di un longboard elettrico, in alluminio come il vano di carico, e integrato in un doppio fondo con copertura in plexiglas, che permette di continuare l’avventura e aumenta la versatilità, anche a veicolo spento.

Leggi Anche: Mercedes EQS è l’ammiraglia di lusso che apre a una nuova era elettrica

MERCEDES CONCEPT EQT: IL DESIGN

Esteticamente, la nuova Mercedes Concept EQT segue lo stesso corso stilistico “Sensual Purity” della gamma EQ, e ha quindi un design caratterizzato da proporzioni bilanciate e superfici dalle forme sinuose. Il frontale presenta il tipico Black Panel, con fari LED, che si sviluppa in larghezza in una bella linea fluida, corredata da LED a stella che si propagano, diminuendo la loro luminosità man mano che si avvicinano alle estremità laterali, e creando un effetto tridimensionale.

Di profilo si notano i cerchi in lega torniti a specchio, da 21 pollici, mentre l’eleganza è completata dal tetto panoramico, che ha un rivestimento interno che riproduce un cielo stellato. Dietro, invece, una fascia a LED che collega le luci posteriori e che, unitamente al nero lucido della carrozzeria, dà vita a un grande contrasto.

Il Concept EQT incarna l’inconfondibile DNA del design Mercedes-Benz di ‘Sensual Purity’”, dichiara Gorden Wagener, Chief Design Officer Daimler Group. “Forme sinuose, modanature eleganti e materiali sostenibili sono la dimostrazione dell’appartenenza di questo van alla nostra famiglia Mercedes-EQ”.

Leggi Anche: Mercedes EQA, modern luxury elettrico

GLI INTERNI

I materiali sostenibili citati da Wagener riguardano, naturalmente, quelli degli interni, i quali sono altrettanto eleganti. I sedili sono rivestiti in pelle nappa bianca, con inserti intrecciati in pelle riciclata. La plancia ha, anche qui, una forma sensuale, con la parte superiore sagomata come il profilo di un’ala fluida e tondeggiante, che si fonde dinamicamente con il quadro strumenti.

Sopra il quadro, uno scomparto portaoggetti che serve a tenere a portata di mano documenti o altri oggetti utili, mentre il lusso è completato da inserti decorativi zincati e dal volante multifunzione con pulsanti touch control. 

Non manca il sistema di infotainment MBUX, che per la prima volta debutta su uno small van: Mercedes Concept EQT è infatti la prima della sua categoria con la logica di comando e visualizzazione del sistema della stella: si può infatti controllare tramite il display touch centrale, tramite i pulsanti touch del volante o, a richiesta, vocalmente con “Hey Mercedes”.

Come sappiamo, MBUX è noto per la sua capacità di auto-apprendimento, grazie all’Intelligenza Artificiale che anticipa esigenze e abitudini dei conducenti (per esempio, suggerisce un numero se vede che lo si chiama a un giorno e a un orario fisso della settimana).

MBUX si può combinare a Mercedes Me Connect, per avere informazioni in tempo reale e aggiornamenti OTA. In più, dispone anche del riquadro EQ che funge da punto di accesso centrale per visualizzazioni e impostazioni specifiche, come corrente di carica, flusso di energia e istogramma dei consumi.

Leggi Anche: Opel Vivaro-e, i mille volti dell’LCV

FOLLOW US

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Fleet Magazine seguici sui nostri canali social. Siamo su Facebook, Linkedin, Instagram e Google News. Iscriviti al canale Youtube ufficiale e non perderti tutti i Test Drive e gli altri video della nostra redazione.

L’articolo Mercedes Concept EQT: minivan premium, pratico e spazioso proviene da Fleet Magazine.