Mercedes EQS Suv, un’ammiraglia elettrica a ruote alte e 7 posti
Senza segreti, perlomeno all’interno. Mercedes EQS Suv rivela le soluzioni di quello che sarà un suv-ammiraglia. Certo non brilla per originalità nel nome, nel differenziarsi dalla EQS, ammiraglia d’esordio della nuova architettura elettrica modulare. Su quella stessa base nasce la Mercedes EQE, Classe E in salsa elettrica. E nasce EQS Suv, maxi per dimensioni e spazio a bordo, destinato a essere affiancato da un EQE Suv appena un po’ meno grande.
MERCEDES EQS SUV
Ci aspettiamo dimensioni nell’ordine dei 5 metri per il suv derivato da EQS (scopri l’ammiraglia elettrica), numeri e caratteristiche che avranno i crismi dell’ufficialità il prossimo 19 aprile, data della presentazione ufficiale.
INTERNI
Gli interni sono senza segreti, dicevamo. Con l’inaugurazione dell’impianto per la produzione di batterie a Tuscaloosa, storico sito produttivo USA, dal 1997 a produrre le Mercedes top di gamma per il mercato americano, arrivano le prime immagini.
Abitacolo 7 posti su tre file, tra le soluzioni optional. Di serie, una seconda fila con sedute singole e regolazione elettrica. Ci sarà tutto il comfort e il lusso che abbiamo apprezzato su Mercedes EQS. Di diverso, il formato: suv. A ben vedere diverso dal solito, in una direzione già presentata dal marchio.
DESIGN
L’elettrico e i volumi convenzionali degli sport utility non vanno esattamente d’accordo per efficienza e ottimizzazione aerodinamica. Così, la direzione di forme che siano meno impattanti, imponenti, squadrate, per virare verso linee soft, rastremate dove possibile. Il parabrezza, nella sua marcata inclinazione, racconta questa nuova filosofia del design dell’efficienza.
BATTERIA
A Tuscaloosa, Mercedes assembla batterie – una delle 8 fabbriche del Gruppo impegnate a tale operazione, in tutto il mondo – dalla composizione chimica ottimizzata. Minor utilizzo di Cobalto e Manganese, ciascuno pesa per il 10%, mentre l’80% della composizione delle celle è nickel.
Approfondisci: Mercedes avvisa, niente transizione elettrica senza materie prime
ADAS E INFOTAINMENT
Come già sull’ammiraglia, anche da Mercedes EQS Suv avremo Adas di Livello 3. Avremo l’infotainment MBUX Hyperscreen a richiesta a definire l’intera plancia.
Dove è ovviamente diverso dall’ammiraglia, dove esprime tutta la sua versatilità superiore, è nel disegno del tunnel tra i sedili anteriori. Spazio a un elemento sospeso, molti vani portaoggetti; senza contare la disponibilità di spazio che verrà dichiarata dal bagagliaio.
I materiali anticipano elementi di pregio, rivestimenti e inserti come si esige da un’ammiraglia a ruote alte.
L’articolo Mercedes EQS Suv, un’ammiraglia elettrica a ruote alte e 7 posti proviene da Fleet Magazine.