MG Marvel R Electric e MG5 Electric accompagnano l’espansione europea di MG

L’espansione di MG, lo storico marchio britannico rinato grazie al gruppo cinese SAIC Motor, non si ferma. Nel 2021 raggiungerà nuovi Paesi europei, tra cui l’Italia, e lo fa lanciando due nuovi modelli completamente elettrici: MG Marvel R Electric e MG5 Electric.
[See image gallery at www.fleetmagazine.com]
Marvel R è un crossover di design, che unisce stile e tecnologia a prestazioni e autonomia. MG5 Electric, invece, è la prima station wagon 100% elettrica al mondo, e non è da escludere un occhio di riguardo proprio al mondo delle flotte.
Leggi Anche: “Electric for everyone”, un nuovo capitolo per MG Motor Italy
MG MARVEL R ELECTRIC: DESIGN E TECNOLOGIA
La rinata MG è presente per ora, tra gli altri, in Regno Unito, Danimarca, Norvegia e Francia. Nel corso del 2021 debutterà in altri Paesi europei: oltre all’Italia, anche in Germania, Svezia, Spagna e Portogallo, arrivando così a coprire tutti i principali mercati del Vecchio Continente.
La strategia ormai abbiamo imparato a conoscerla: solo modelli elettrici o ibridi plug-in, a prezzi e canoni molto convenienti per incentivare la mobilità sostenibile. E questo anche nelle flotte, dove l’azienda vede bene prima di tutto la EHS Plug-in, ma anche i due nuovi modelli.
Il primo presentato, nella giornata del 16 Marzo 2021, è stato MG Marvel R Electric, SUV definito dalla casa madre come “Tech Style“, intelligente, grazie a elementi moderni e potenti, e perché in grado di comunicare e interagire con i suoi utenti.
Il design della vettura introduce il nuovo linguaggio di MG, chiamato “Evolution Design”, che punta a minimalismo per esaltare l’aspetto di un veicolo sofisticato, moderno ed evoluto.
Marvel R Electric è a tutti gli effetti un SUV del segmento C, lungo 4,6 metri, largo 1,9 e alto 1,6. Il passo è di 2,8 metri, cosa che assicura uno spazio interno ottimale. Gli interni non sono solo spaziosi e ariosi – questo grazie all’ampio parabrezza, e all’altrettanto grande linea dei finestrini – ma anche tecnologici.
Domina infatti il touchscreen verticale da 19,4 pollici, che accompagna il digital cockpit da 12,3′‘. Le finiture sono di ottima fattura: ecopelle unita a componenti in nero lucido e a elementi cromati in alluminio, che aumentano la percezione di qualità.
Leggi Anche: Nuova MG EHS Plug-in Hybrid 2021, il C-Suv arriva in Italia [VIDEO]
MOTORE E AUTONOMIA
MG Marvel R Electric non vuole essere solo bello, ma anche sportivo e divertente da guidare. Gode infatti di un motore da 288 CV, unito a una coppia massima di addirittura 665 N/m che garantisce un’accelerazione 0-100 in appena 4,9 secondi.
E per aumentare il divertimento, arriverà anche una variante a due motori elettrici e trazione posteriore. L’autonomia dichiarata è di oltre 400 km su ciclo WLTP.
Pensato per una nuova generazione di automobilisti europei, MG Marvel R Electric supporta sia la quick charge (corrente alternata con il cavo in dotazione trifase da 11 kW) sia la fast charge, che permette di recuperare l’80% in 30 minuti.
L’innovazione è data anche dal sistema V2L (Veicolo a Carico), che permette alla batteria del Marvel R di fornire energia a un sistema elettrico esterno, come per esempio un laptop, una pompa ad aria, ma anche un altro veicolo elettrico. Una cosa che MG considera molto importante per la transizione verso l’energia pulita.
MG Marvel R Electric debutterà in Europa a maggio. Altri dettagli saranno annunciati nei prossimi mesi.
Leggi Anche: Le nuove auto ibride plug-in protagoniste nel 2021
MG5 ELECTRIC: LA PRIMA WAGON 100% ELETTRICA
MG dimostra di credere al settore delle station wagon, purtroppo in calo in favore dei SUV. Ma l’azienda britannica è la prima al mondo a lanciare una berlina wagon completamente elettrica, con un design sicuramente più tradizionale e meno innovativo rispetto alla Marvel R, ma sempre in grado di colpire con gli elementi “Tech Style”.
Ciò che stupisce prima di tutto è il bagagliaio, che parte da ben 578 litri di capacità, per arrivare a un massimo di 1456 abbattendo i sedili posteriori. Il tutto in dimensioni piuttosto compatte: parliamo di 4 metri e mezzo di lunghezza, 1,8 di larghezza e 1,5 di altezza.
MG5 Electric, quindi, è pensata per essere versatile e pratica, nonché comoda per tutta la famiglia, e con un design comunque piacevole e minimalista.
Leggi Anche: 10 cose da tenere a mente quando si guida un’auto elettrica
PRESTAZIONI E AUTONOMIA
MG5 Electric gode di una batteria potente montata tra l’asse anteriore e quello posteriore che garantisce la stessa autonomia del SUV Marvel R Electric: oltre 400 km su ciclo WLTP. Ovviamente sono supportate sia la quick charge a corrente alternata con il cavo da 11 kW, sia la fast charge per ricaricare l’80% in 30 minuti.
Il motore è da 184 CV e la coppia di 280 N/m, non numeri da urlo come il Marvel R ma decisamente equilibrati, e perfetti per un’auto adatta anche a lunghi spostamenti.
MG5 Electric arriverà in Europa a ottobre 2021.
L’articolo MG Marvel R Electric e MG5 Electric accompagnano l’espansione europea di MG proviene da Fleet Magazine.