Gennaio 20, 2025

Moda e innovazione per lo sbarco italiano di Omoda e Jaecoo

moda-e-innovazione-per-lo-sbarco-italiano-di-omoda-e-jaecoo

Non poteva che puntare anche sull’Italia il colosso cinese Chery, sbarcato in Europa con due brand Omoda e Jaecoo, con un forte focus sulla Moda e, naturalmente, l’innovazione e il futuro. Scampoli di futuro che abbiamo potuto toccare con mano durante la presentazione milanese dei due brand, in un affollatissimo Gallia, dove, oltre ai modelli di auto di lancio – l’Omoda 5 termico ed EV e il Jaecoo 7 – si sono “esibiti” i cani robot del brand – a dire la verità un po’ inquietanti – e una sfilata di “moda”. Appunto. “Nel 2023 abbiamo venduto 160 mila unità in 40 mercati internazionali, dove abbiamo aperto ben 873 showroom e dove abbiamo realizzato tanti eventi di brand. Per sottolineare come Futuristico e Moda sono le nostre parole chiave per Omoda e Off road ed eleganza per Jaecoo” esordisce così il Ceo di Omoda & Jaecoo International e Vice  president Chery international Shawn Xu. Che sottolinea: “siamo orgogliosi di essere una società technology driven. E, non per nulla, abbiamo aperto un Centro di ricerca e sviluppo anche in Europa a Francoforte. In Spagna abbiamo invece una factory (l’ex-Nissan a Barcellona, ndr). E questo vuol dire che in Europa ora ci siamo. E ci vogliamo restare. A lungo termine“. 

Leggi Anche: I nuovi Suv firmati Omoda e Jaecoo in arrivo in Italia.

Omoda & Jaecoo: Un brand con due identità

Francesco Cremonesi, responsabile comunicazione di Omoda & Jaecoo in Italia ha evidenziato come questo sia “un brand con due identità. Con Omoda che si rivolge ai Lohas, categoria non tradizionale nei tipici cluster marketing, ma un’attitudine comportamentale nata proprio a Milano durante la settimana della moda. Si tratta di un consumatore consapevole ma di moda. Jaecoo invece è una vera off road con l’abito da sera. Con un target ben preciso, la nuova elite, i giovani di successo“.

Target di riferimento che devono amare il designer, visto che, come ha detto Steve Eum Vice President & General Manager of Chery Design China/Europe R&D, “abbiamo realizzato Arte in movimento. Basata su tre pilastri: futuro, moda e green“.






Omoda & Jaecoo: una Rete di vendita in rapida crescita

Già 40 realtà a bordo, con 28 imprenditori, con concessionari del calibro di Brandini, Bossoni o Venus solo per citarne alcuni, “ma puntiamo a 80 a fine anno e 100 entro il 2025, con uno per provincia e due nelle grandi metropoli” afferma il primo dipendente europeo e italiano del brand, nonché direttore della Rete Giuseppe Graziuso. “IT0001 è il mio codice…”dice simpaticamente il manager che, oltre alla Rete di qualità, cura anche l’aftersales. Tanto che Omoda  & Jaecoo ha già stabilito un magazzino ricambi in collaborazione con Arcese


Omoda & Jaecoo: attacco al segmento C-suv 

I primi modelli importati in Italia saranno i Suv Omoda 5, con una motorizzazione a 1.6 TGDI turbo benzina affiancata da una versione full electric in arrivo, e, a settembre, Jaecoo 7, equipaggiato da una tradizionale motorizzazione a combustione interna e – successivamente – con una variante PHEV (plug-in hybrid). “Vogliamo ben posizionarci nel segmento c-suv in grande crescita in Italia” commenta il direttore vendite Alfredo Pastore, “con una semplice strategia, basata sulla qualità del prodotto, un solido piano marketing e ottimi concessionari. Qualità che vuol dire anche una garanzia di 7 anni o 150 mila km, assistenza stradale 24/7 con Allianz e, riguardo ai concessionari, una copertura capillare del territorio con i pezzi di ricambio in arrivo in 24 ore in tutta Italia (48 nelle isole) “.


E per finire con prezzi lancio veramente interessanti – “che non saranno toccati dai dazi” ci dicono in coro i manager della Casa – ovvero: “27.900 il pack Comfort e 29.900 il Pack Premium, proposto, solo per la fase di lancio allo stesso prezzo del Comfort” dice Pastore, che aggiunge che vi sarà anche un’offerta lancio di finanziamento con CA Auto Bank, “con Tag del 4,95%, uno die più bassi sul mercato e incluso assicurazione (fine 31 agosto, ndr)”.

Italia, mercato strategico

In tutto questo l’Italia come detto gioca un ruolo strategico. Dopo il lancio avvenuto in Spagna, il nostro Paese è il secondo mercato ad inaugurare l’arrivo del marchio Omoda & Jaecoo. “L’Italia ha una storia automobilistica incredibile, è la patria del car design e delle grandi produzioni di lusso famose in tutto il mondo. Approdare in questa realtà ci riempie di orgoglio è un onore e lo sarà ancora di più quando, progressivamente, cresceremo consolidando partnership locali e radicheremo ulteriormente il nostro rapporto con questo meraviglioso Paese” ha ricordato il Vice President di Chery Automobile, Zangshan Zhang.

 

***

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

 

L’articolo Moda e innovazione per lo sbarco italiano di Omoda e Jaecoo proviene da Fleet Magazine.