Gennaio 20, 2025

MotoGP Qatar 2021: Valentino Rossi: “Stresso troppo la gomma, la soluzione ancora non c’è”

motogp-qatar-2021-valentino-rossi-stresso-troppo-la-gomma-la-soluzione-ancora-non-ce

Il primo appuntamento della nuova stagione 2021 del mondiale di MotoGP è giunto al termine. Il Gran Premio del Qatar, andato in scena ieri in notturna sul circuito di Losail, è stato vinto da uno strepitoso Maverick Vinales che in sella alla Yamaha del team Monster Energy è stato una vera e propria freccia. Sul podio con lo spagnolo sono saliti un ottimo Johann Zarco su Ducati Pramac e ‘Pecco’ Bagnaia su Ducati Desmosedici. Entrambe le Ducati sono state delle schegge ed hanno sorpassato Joan Mir sul traguardo grazie alla loro super velocità. Buonissima prova per il giovane Enea Bastianini (su Ducati Avintia) che ha chiuso in decima posizione ed è stato il miglior rookie all’esordio. Purtroppo le uniche note negative della prima gara inaugurale sono state un inaspettato 12° posto di Valentino Rossi e il 18° di Franco Morbidelli (entrambi su Yamaha Petronas), e la caduta ad inizio gara di Danilo Petrucci su KTM.

Ed è proprio sulla situazione di Valentino Rossi che ci soffermiamo in quest’articolo. Il nove volte campione del mondo è, infatti, apparso deluso e abbastanza preoccupato quando ha partecipato alla conferenza stampa post gara. Il pesarese era partito dalla quarta casella in griglia di partenza e il suo esordio al GP del Qatar dava aspettative molto elevate, invece così non è stato.

Valentino Rossi ha raccontato che dopo pochi giri ha iniziato ad avvertire delle fastidiose vibrazioni provenienti dal posteriore della sua Yamaha. E si trattava di qualcosa che avevano già riscontrato sia nei test che durante le prove libere, dunque sembrava risolto, invece il problema è riaffiorato. Che tipo di problema? Purtroppo il 42 enne di Tavullia ha spiegato che stressa troppo la gomma posteriore, e questa finisce per non essere abbastanza performante dopo pochi giri. Il problema è evidente ed è noto, ma la soluzione è quella a preoccupare perché ancora è sconosciuta.

Insieme allo staff tecnico il numero 46 si è già messo a lavoro per trovare la giusta soluzione a questa strana problematica, in maniera tale da comprendere se e come si potrà intervenire per evitare che possa accadere nuovamente. Valentino si aspettava di correre una gara diversa. Il confronto farà da padrone così da non farsi trovare impreparati in vista delle prove libere per il GP di Doha, che si terrà sempre sul circuito di Losail il prossimo weekend del 2-4 aprile.

L’articolo MotoGP Qatar 2021: Valentino Rossi: “Stresso troppo la gomma, la soluzione ancora non c’è” proviene da Motori News.