Ottobre 2, 2023

Nuova BMW Serie 2 Coupé, fedele alla trazione posteriore

Esclusiva, ancor di più. Se in passato poteva contare sulla compagnia di Serie 1, accomunata anch’essa alla specificità tecnica della trazione posteriore, per nuova BMW Serie 2 Coupé il capitolo che sta per inaugurarsi è all’insegna del “io ballo da sola”. Alle logiche di razionalizzazione dell’offerta, con una nuova architettura a trazione anteriore condivisa da Serie 1 (approfondisci le caratteristiche della compatta) con altri modelli all’interno del Gruppo, sulla coupé Serie 2 la bussola dello sviluppo ha da subito puntato la direzione di un progetto a motore anteriore e trazione posteriore.

Nuova BMW Serie 2 Coupe

BMW SERIE 2 COUPÉ

L’uscita sul mercato è attesa nella seconda metà dell’anno, dove l’avvio della produzione è stato annunciato a fine estate. Potrà essere il nuovo Salone dell’auto di Monaco di Baviera la kermesse dalla quale presentarsi? 

Leggi anche: Guida Serie 2 Gran Coupé e noleggio, le soluzioni e i costi

Sappiamo al momento della conclusione della fase di sviluppo, passata per i consueti test di affinamento in pista e su strade ordinarie. Milioni di chilometri percorsi dalla flotta e rivolti a definire le specifiche d’assetto, le tarature dei sistemi elettronici, accorgimenti inseriti su un’architettura che rispetto al passato è del 12% più rigida alle sollecitazioni torsionali. Interventi sulla scocca rappresentati anche dall’installazione di bracci di irrigidimento nella zona del fondo, in corrispondenza delle sospensioni posteriori. Per una coupé che farà del dinamismo di guida il punto centrale dell’esperienza, scoprire la scheda tecnica e lo schema delle sospensioni è un punto sempre di grande attesa.

ASSETTO

Motori di BMW Serie 2 Coupe

Verso la presentazione andiamo con l’informazione di ammortizzatori a frequenza di smorzamento variabile, ovvero la taratura degli steli – prettamente meccanica – permette di modificare lo smorzamento in base alla tipologia (frequenza) di compressione dell’ammortizzatore. Che sia su un’asperità secca e breve o su compressioni più progressive e ampie, la risposta sarà sempre a bilanciare il massimo comfort o la precisione di guida. L’ammortizzazione a frequenze selettive opera strettamente a livello meccanico ed è ottenuta dal lavoro delle valvole di controllo del fluido interno all’ammortizzatore. 

A richiesta, invece, nuova BMW Serie 2 Coupé offrirà l’assetto adattivo a controllo elettronico e lo sterzo sportivo a demoltiplicazione variabile. Altre anticipazioni tecniche fornite da BMW interessanole dimensioni, con l’ampliamento delle carreggiate anteriori e posteriori, vantaggio anche nel contenimento dei movimenti laterali, del rollio quindi. , vantaggio anche nel contenimento dei movimenti laterali, del rollio quindi. 

MOTORI

Uscita di BMW Serie 2 Coupe 2021

Se la trazione posteriore rappresenta il punto imprescindibile di partenza per un’auto sportiva, Serie 2 Coupè avrà anche proposte quattro ruote motrici, come M240i xDrive. Il top di gamma con motore 3 litri sei cilindri Twin Power Turbo, da 374 cavalli, con cambio automatico 8 marce e differenziale posteriore sportivo a controllo elettronico. Altri livelli di potenza e cubature andranno a comporre l’offerta sul mercato e non mancheranno 2 litri turbo benzina.

Del design si vedono, chiare, le proporzioni, il lungo cofano anteriore e particolari inediti sulle forme dei gruppi ottici. All’anteriore avranno un gradino nel raccordo con la calandra, che sarà a sviluppo orizzontale – per intenderci non seguirà le forme a sviluppo verticale di BMW Serie 4 (scoprila nei 10 punti chiave) -.

L’articolo Nuova BMW Serie 2 Coupé, fedele alla trazione posteriore proviene da Fleet Magazine.