Gennaio 17, 2025

Nuova Citroen C5 verso la presentazione con un’impronta crossover

nuova-citroen-c5-verso-la-presentazione-con-unimpronta-crossover

Ricordate Citroen C5? Berlina media, anche station wagon – di gran lunga più interessante per equilibrio del design -, ha battagliato in un campo che è stato (e per alcune ancora è) delle soluzioni di carrozzeria convenzionali, come Volkswagen Passat, Ford Mondeo, Skoda Octavia, Peugeot 508 (leggi come va la diesel station wagon), per dirne alcune.

Citroen C5 2021 e concept CXperience

NUOVA CITROEN C5

La prossima generazione si scoprirà il 12 aprile ma non avrà nulla dei tratti che furono della C5 per come l’abbiamo conosciuta. È in forse anche il mantenimento della sigla, dove C5 oggi per Citroen è C5 Aircross (che abbiamo provato e raccontiamo come si è comportata), formato suv e nel segmento compatto.

Sarà un mix di soluzioni, un po’ station wagon un po’ crossover, un po’ berlina 5 porte, il progetto in rampa di lancio. Citroen ha inserito particolari stilistici del bel concept CXperience (in foto) , bilanciata e accattivante shooting brake presentata nel 2016. Seguirà in parte lo sviluppo della fascia frontale, con i profili della calandra a estendersi sui fari sdoppiati. Avrà l’idea di una coda allungata, che fa il verso alla station wagon e, molto di più, alla shooting brake. Con un lunotto, però, inclinato a tal punto da quasi tratteggiare una hatchback.

STILE, IMPRONTA CROSSOVER NELL’ALTEZZA

Presentazione nuova Citroen C5 2021

L’interrogativo è scoprire gli equilibri nell’insieme, per un modello che avrà un’altezza da terra superiore alle convenzionali berline di segmento D. Migliora la visuale, da una posizione di guida rialzata, in un percorso verso il crossover che seguirà anche Ford con la prossima generazione di Mondeo. 

Non mancherà una spiccata originalità la nuova C5, sviluppata su architettura EMP2 e destinata a proporre anche motorizzazioni ibride plug-in, in due declinazioni se l’opzione all’ordine dei rumours, due e quattro ruote motrici, verrà confermata: sarà lo schema Hybrid e Hybrid4 noto in casa PSA, con potenze fino alla soglia dei 300 cavalli.

Uscita nuova Citroen C5 2021
© Carscoops.com

Il teaser appena accennato, con il quale Citroen dà appuntamento al 12 aprile prossimo, si limita a tratteggiare le scelte sul frontale. Dai muletti di sviluppo si ha un quadro molto più chiaro e completo su come l’idea del concept CXperience sia stata normalizzata, a partire dalla scelta convenzionale sulle portiere (anziché le posteriori incernierata sul montante C per l’assenza di quello centrale), per proseguire con il disegno dei fari e le superfici avvolgenti e morbide, rese molto più chiaramente crossover.

Quanto alle dimensioni, potremmo scoprire una nuova Citroen C5 tra i 4,70 e i 4,80 metri di lunghezza.

L’articolo Nuova Citroen C5 verso la presentazione con un’impronta crossover proviene da Fleet Magazine.