Nuova Honda HR-V, solo ibrido e:HEV per il suv
Il cambiamento è radicale, non solo per design, pure diversissimo. Nuova Honda HR-V e:HEV, full hybrid, svelerà il 18 febbraio le caratteristiche tecniche di un suv compatto che verrà proposto sul mercato esclusivamente con motorizzazione ibrida.
La strategia Honda è chiara da tempo: in Europa, entro il 2022, commercializzerà solo auto elettrificate. Vorrà dire full electric come Honda e (scoprila in 10 punti chiave), oppure full hybrid e:HEV come nuova Jazz e il suv CR-V. Un’eccezione sarà rappresentata da Honda Civic Type R, undicesima generazione ancora solo progetto supersportivo benzina, dove la gamma “ordinaria” della berlina compatta – presentazione europea attesa in estate – avrà il suo sistema ibrido.
NUOVA HONDA HR-V IBRIDA
Ecco, nuova HR-V farà ricorso all’ibrido “in serie” con due motori elettrici, filosofia tecnica che già conosciamo, mentre è un navigare tra le indiscrezioni l’interrogarsi sulla cilindrata. Verosimilmente l’abbinamento dei due motori elettrici sarà con il motore benzina aspirato da 1.5 litri, già su Jazz ibrida, dove il più grande CR-V adotta un 2 litri (ecco come va su strada).
COME FUNZIONA IL FULL HYBRID HONDA
L’interpretazione ibrida prodotta da Honda ha una sua peculiarità, che sul nuovo HR-V continuerà a prevedere un motore elettrico di trazione, un motore elettrico nelle vesti di generatore d’energia – destinata mediante l’inverter alla batteria o direttamente al motore elettrico di trazione –, il motore termico e un singolo rapporto di trasmissione, fisso, che tramette la potenza alle ruote anteriori.
Leggi anche: Come si guida nuova Jazz ibrida? Il test
Vale specificare come il rapporto di trasmissione finale è utilizzato quale che sia la modalità di guida: elettrica, solo termico, ibrida. Motore termico a sua volta dotato di una marcia overdrive. Dei due motori, elettrico e termico, lo schema full hybrid Honda sfrutta l’efficienza ottimale avviando il veicolo sempre in modalità elettrica e inserendo il motore benzina sulla linea di trazione quando ideale, quindi a velocità più elevate (oltre i 100 km/h).
DESIGN DI NUOVA HONDA HR-V: CAMBIA TUTTO
Contenuti tecnici che andranno su una veste stilistica molto diversa dall’Honda HR-V per come si è fatto apprezzare negli ultimi anni. Suv tra il segmento B e C, bel design dinamico, con la futura generazione si andranno a inserire tratti del design anticipati da nuova Civic, in particolare sul frontale, che sarà piuttosto diverso.
Come anche il volume posteriore, presentato dal primo teaser ufficiale. Rivela linee piacevolmente movimentate, dai fari assottigliati al montante molto inclinato in avanti, fino all’integrazione delle maniglie tra finestrino e montante.
Nell’anticipare il design del frontale, invece, sono le foto spia ad arrivare in soccorso. Fari dalle forme assottigliate, su un volume complessivamente più sobrio e classico di quanto non faccia il modello destinato a essere sostituito.
L’articolo Nuova Honda HR-V, solo ibrido e:HEV per il suv proviene da Fleet Magazine.