Dicembre 1, 2023

Nuova Renault Arkana, il simbolo della Renaulution

Nei prossimi 4 anni, il mercato accoglierà 14 nuovi modelli Renault: 7 di questi saranno al 100% elettrici – perché, in futuro, l’intera gamma sarà elettrificata – e 7 apparterranno ai segmenti C e D. Nel segmento C rientra anche la nuova Arkana, l’auto che segna l’inizio della nouvelle vague di Renault.

Approfondisci: I 10 segreti della Renault Arkana

LA NUOVA RENAULT ARKANA

Di questi tempi, la scelta di produrre suv non si può certo definire originale. Meno mainstream è la decisione di puntare su un modello dal look sportivo. Lanciando Arkana in Europa, Renault diventa il primo costruttore generalista a proporre un suv coupé in Europa, segmento finora appannaggio delle marche premium.

[See image gallery at www.fleetmagazine.com]

Design

Lo stile è ibrido. La notevole altezza dal suolo (199 mm), la cintura della scocca rialzata e le spalle generose rientrano perfettamente nel mondo dei suv. Così come gli ski anteriori e posteriori e le protezioni dei passaruota. Le linee, però, sono slanciate e il rapporto lunghezza/altezza si ispira ai modelli sportivi, lo stesso vale per la superficie vetrata ridotta.

renault-arkana-frontale

La sportività è amplificata nell’allestimento R.S. Line, disponibile anche con motorizzazione e-tech e caratterizzato da dettagli in rosso, doppio scarico cromato, spoiler sopra il bagagliaio, modanature in nero lucido e cerchi specifici diamantati da 18”.

Interni

Il mix tra suv e sportivo si ritrova anche agli interni. Sportivi sono il cielo nero, le maniglie delle porte e le bocchette dell’aria cromate, la leva del cambio rivestita in pelle e le sellerie disponibili anche in similpelle-tessuto o pelle Alcantara.

renault-arkana-interni

L’abitabilità, d’altra parte, è quella di un suv, soprattutto per i passeggeri posteriori, cui spettano un raggio di 211 mm per le ginocchia, 305 mm per i piedi e 862 di altezza del cielo. Spazio in abbondanza anche nel bagagliaio, con 518 litri di capacità.

Sicurezza

Arkana si sviluppa sulla piattaforma modulare CMF-B, ottimizzata per i primi passi verso la guida autonoma e pensata per ottimizzare sicurezza e comfort di guida, con rinforzi strutturali, 8 airbag e ammortizzatori tarati. Fattori che hanno fatto guadagnare al suv sportivo le 5 stelle Euro Ncap (qui le altre auto che si sono aggiudicate il titolo).

renault-arkana-volante

Ricco anche il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, che comprende:

  • High-way and Traffic Jam Companion
  • Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go
  • Commutatore automatico degli abbaglianti
  • Frenata d’emergenza attiva
  • Sensore di angolo morto
  • Riconoscimento della segnaletica stradale con allarme di eccesso di velocità
  • Assistente di mantenimento della corsia e allarme di superamento della linea di carreggiata
  • Telecamera a 360°
  • Rear Cross Traffic
  • Assistenza al parcheggio anteriore, posteriore e laterale
  • Easy Park Assist

Motorizzazione

La tecnologia ibrida a bordo della nuova Arkana è la stessa che abbiamo già avuto modo di mettere alla prova al volante della Clio E-TECH Hybrid e sulla nuova Mégane (qui e qui i test drive dei modelli), derivata dalle competenze Renault in Formula 1 e pensata per massimizzare il recupero di energia durante il viaggio. Il powertrain E-TECH Hybrid raggiunge una potenza di 145 cv.

Disponibili anche motorizzazioni micro-ibride basate su motori turbo benzina 4 cilindri a iniezione diretta 1.3 TCe da 140 o 160 cv, che aggiungono un alternatore-starter accoppiato a una batteria agli ioni di litio da 12 volt. I prezzi della nuova Renault Arkana partono da 30.350 € iva inclusa.

Leggi anche: Renault E-Tech, con elettrico e ibrido è protagonista del mercato

 

L’articolo Nuova Renault Arkana, il simbolo della Renaulution proviene da Fleet Magazine.