Marzo 27, 2023

Peugeot elettriche, e-3008 la prima di 7 novità su architettura STLA

Peugeot 3008 elettrica per cominciare, poi subito la e-5008 e un’offerta che andrà a introdurre 7 novità a batteria entro il 2030. È l’anno al quale la casa del Leone guarda, con l’obiettivo di realizzare il 100% delle vendite, in Europa, da modelli elettrici.

Scopriremo già nel 2023 la Peugeot e-3008, inedita per il design che introdurrà e per l’architettura STLA Medium. Sarà la prima applicazione della base tecnica di casa Stellantis, progettata intorno alle esigenze dell’elettrico.  Il Peugeot e-Lion Day è servito a tratteggiare la direzione, assai concreta per i modelli in arrivo, che il marchio seguirà nel campo dell’elettrificazione.

PEUGEOT E-3008 E IL MILD HYBRID

Arriveranno modelli mild hybrid a 48 volt, con il cambio automatizzato dotato di un motogeneratore da 28 cavalli. Consentirà brevissime operazioni in elettrico, a zero emissioni, ricalcando quando già avviene, sempre in casa Stellantis, con i mild hybrid Jeep.

Leggi anche: Peugeot 3008 Hybrid, arriva la versione 180 cavalli

Verrà proposto sui motori benzina PureTech da 100 e 136 cavalli, troverà applicazione su tutti i modelli: dalla 208 alla 408.

peugeot 3008 elettrica e 2008 e-5008
Da sinistra verso destra: e-2008, e-3008, e-5008

Poi c’è la proposta elettrica in fase di espansione. La e-3008 avrà un’autonomia di marcia fino a 700 km e versioni a due e quattro ruote motrici. Lo stile del suv di segmento C, come delle altre proposte sport utility, si ingentilirà in forme più aerodinamiche e fluide. Ridurre la resistenza all’avanzamento vuol dire, sulle elettriche soprattutto, migliorare l’efficienza e consumare meno. Per realizzare l’obiettivo non basta ridurre il drag ma la stessa sezione frontale del veicolo, opposta all’aria.

NEL 2026 IL NUOVO I-COCKPIT

Il 3008 elettrico sarà il primo dei nuovi progetti Peugeot su architettura STLA, non l’unico. Nel teaser svelato durante l’e-Lion Day si intravede un’evoluzione radicale del design.

Leggi anche: Le novità Peugeot in arrivo nel 2023

A bordo, dal 2026, scopriremo la nuova generazione dell’i-Cockpit, con tutt’altra interfaccia uomo-macchina, guidata da tecnologie Stellantis, da ultimo dimostrate al CES 2023: STLA Autodrive per la guida assistita, STLA Brain il cuore dell’elaborazione computerizzata, STLA Smart Cockpit l’elemento “fisico”, visibile in plancia.

i-cockpit peugeot inception concept

Dopo Peugeot e-3008 ed e-5008, il terzo suv elettrico sarà Peugeot e-2008 (il primo, da sinistra a destra, nel teaser). Non solo suv, vista la presenza di una Peugeot elettrica avveniristica, il simbolo di alte prestazioni, una sorta di modello-immagine.

Sul mercato dei grandi volumi avremo, entro il 2030, anche un’utilitaria elettrica, una segmento C due volumi (probabilmente con la formula della berlina rialzata, simil crossover) e un progetto di fastback elettrica che possiamo immaginare un po’ tra l’idea 408 e la proposta 508.

nuovi modelli peugeot elettrici
Da sinistra verso destra: fastback elettrica, berlina compatta 5 porte, utilitaria

ELETTRICHE IN ABBONAMENTO E NUOVI RAMI DI BUSINESS

Peugeot ha prospettato anche un modo radicalmente diverso di vivere e utilizzare l’auto elettrica, nei prossimi anni. Proporrà soluzioni in abbonamento, che siano con un limite di chilometri percorribili mensilmente, senza vincolo di durata, oppure, in una formula simile al noleggio. Conterrà quest’ultima i servizi “tutto incluso” (manutenzione, assicurazione, assistenza), con la libertà di variare la durata dell’abbonamento e uscita anticipata dal contratto. 

Approfondisci: Come va la Peugeot 308 SW ibrida plug-in? Il test

Le architetture alla base dei nuovi modelli elettrici sono progettate per durare 25 anni. È il nuovo ciclo di vita immaginato sulle Peugeot elettriche, dove l’auto termica ha un ricambio medio sui 10 anni. Per una base invariabile, l’architettura, vi saranno programmi dai quali deriveranno opportunità ulteriori di business: ricondizionamento dei componenti, sostituzione di materiale soggetto a usura (rivestimenti compresi), servizi connessi e aggiornamenti over-the-air per avere sempre l’auto al passo con la tecnologia.

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Peugeot elettriche, e-3008 la prima di 7 novità su architettura STLA proviene da Fleet Magazine.