Dicembre 1, 2023

Volkswagen Taigo, crossover da città in salsa coupé

Tra le “T” – simbolo suv a Wolfsburg – dalla specializzazione urbana mancava una soluzione dal design sportiveggiante. Un crossover-coupé, ecco. Volkswagen Taigo andrà a colmare questo vuoto relativo, uscita sul mercato programmata a inizio 2022, con una produzione localizzata in Spagna.

Volkswagen Taigo 2021

VOLKSWAGEN TAIGO

I primi bozzetti di stile introducono la visione che nel Vecchio Continente porterà la tecnica anticipata da Volkswagen Nivus sul mercato sudamericano, non senza variazioni sul tema.

Leggi anche: Taigo e le altre novità 2021 Volkswagen

DIMENSIONI

Tra Volkswagen T-Cross (leggi come si è comportato nella prova su strada) e Volkswagen T-Roc, Taigo si spinge in là sulle dimensioni, per raggiungere i 4,25 metri di lunghezza, valore atteso e superiore al T-Roc, vero, ma per filosofia può considerarsi più vicino a T-Cross. La larghezza, anzitutto, i 175 centimetri introdotti dal Nivus dicono di un’appartenenza B-suv confermata dal passo di 2,56 metri, contro un T-Roc da 182 centimetri in larghezza per 2,59 metri di passo. MQB A0 l’architettura del T-Cross, MQB A1 per T-Roc.

MOTORI

Sono le coordinate del crossover-coupé in arrivo, che avrà motori turbo benzina TSI, il consueto, completissimo, pacchetto di soluzioni infotainment e connesse, nonché Adas, a bordo.

Uscita di Volkswagen Taigo

DESIGN

Contenuti interpretati in un “abito”, design, descritto dalla coda vagamente coupé. Abbandona la razionalità del suv T-Cross per regalarsi un volume posteriore rastremato, con luci full led caratterizzate dall’elemento luminoso a raccordare i fari. Come si crea un crossover-coupé? Inclinando in avanti il montante posteriore, di conseguenza il lunotto e raccordando il tutto al montante B. Ne risulta un’altezza inferiore al suv che, su dimensioni estese in lunghezza rispetto a T-Cross, dà una fluidità superiore nella vista di profilo.

Della scheda tecnica si attende ancora di conoscere, con la presentazione nei prossimi mesi, appuntamento in estate, la capacità del bagagliaio, le soluzioni rivolte alla versatilità d’uso. A enfatizzare il tratto sportivo, i bozzetti di Volkswagen Taigo presentano la R sulla calandra e dietro i passaruota. Richiamano un allestimento sportivo R Line, caratterizzato sul frontale da paraurti elaborati e dai fari full led con striscia luminosa al centro della calandra. L’ispirazione Golf 8 (ecco le soluzioni per guidarla a noleggio) è evidente. 

L’articolo Volkswagen Taigo, crossover da città in salsa coupé proviene da Fleet Magazine.