Catrame sulla carrozzeria, c’è solo un modo per pulirlo: non potrai farne a meno

Dopo aver lavato l’auto, specie se di colore chiaro, noti macchie nere sulla carrozzeria e scopri che si tratta di catrame. La pessima sorpresa potrebbe essere dovuta al fatto che nei dintorni è presente un cantiere stradale. Ora che hai scoperto il danno pensi a come rimediare. C’è un sistema per eliminare il catrame sulla carrozzeria?

Rispondiamo a questa domanda consigliandoti il metodo più efficace e sicuro per risolvere il problema senza graffiare l’auto.
Catrame sulla carrozzeria: il sistema migliore per rimuoverlo
Tra tanti metodi fai da te e prodotti specifici offerti dai negozi, il sistema migliore per eliminare il catrame sulla carrozzeria consiste nell’utilizzo di un particolare grasso lubrificante in grado di ammorbidire e sciogliere definitivamente il catrame senza graffiare la carrozzeria.
Esistono prodotti chimici in commercio da evitare perché potrebbero corrodere e danneggiare la vernice.
Un prodotto anticorrosivo e davvero efficace è il WD-40. Svolge varie funzioni: idrorepellente, lubrificante, sbloccante, detergente, sgrassante. La pellicola generata dallo spruzzo garantisce una protezione contro gelo, umidità, acqua e relativi effetti anticorrosivi.
La funzione che ci interessa è quella di detergente e sgrassante: elimina facilmente colla, resina, macchie di grasso, catrame, ecc. da qualsiasi superficie non porosa (che sia metallica o in plastica).
Eliminare il catrame sulla carrozzeria con il WD-40: come procedere
L’utilizzo del WD-40 sulla carrozzeria per sciogliere ed eliminare il catrame è semplice e rapido.
Ecco come procedere:
- Innanzitutto, lava accuratamente la parte da trattare con acqua e sapone;
- Prendi la bomboletta WD-40 e spruzza abbondantemente sulla superficie da scrostare;
- Attendi pochi istanti, dopodiché rimuovi con un panno in microfibra il catrame che nel frattempo si è sciolto;
- A questo punto, non ti resta altro da fare che lavare l’auto con abbondante acqua e sapone.
Fatto: la carrozzeria della tua auto è libera, è tornata come nuova, lucida, pulita e brillante.
Altre virtù del WD-40 multifunzione
Oltre a detergere e sgrassare togliendo macchie difficili (incluso il catrame sulla carrozzeria), il WD-40 svolge anche la funzione di:
- Idrorepellente: forma una barriera perfetta contro l’umidità ricoprendo interamente qualsiasi superficie (anche irregolare);
- Lubrificante attivo e permanente: il WD-40 non contiene lanolina, silicone o additivi che, in genere, attirano sporcizia o polvere;
- Sbloccante nel senso che sblocca meccanismi arrugginiti, congelati, bloccati, grippati. Penetra rapidamente nel metallo attraversando ruggine e strato corrosivo.
Di conseguenza, quando avrai risolto il problema del catrame sulla carrozzeria, ricorda che potrai usare il prodotto anche per queste funzioni.

L’articolo Catrame sulla carrozzeria, c’è solo un modo per pulirlo: non potrai farne a meno proviene da Motori News.