F1, è ufficiale: Mick Schumacher sarà un pilota Haas nel 2021
A partire dalla prossima stagione 2021 di Formula 1 ci sarà ufficialmente il debutto di Mick Schumacher alla guida della Haas. Dunque lo storico cognome va avanti e ritorna ad essere pronunciato nel Circus dopo nove anni dall’ultima volta, grazie a papà Michael.
Mick Schumacher, pilota 21 enne e attuale leader della classifica in Formula 2, il prossimo weekend di gara (che si terrà di nuovo nel Bahrain) si giocherà il titolo. Il prossimo anno il figlio d’arte sarà compagno di scuderia in Haas insieme ad un altro rookie, ovvero il russo Nikita Mazepin.
Come ben sappiamo Mick è cresciuto tra le fila della Ferrari Driver Academy e, la prossima stagione, il figlio di Michael Schumacher, dichiara che la prospettiva di essere sulla griglia di partenza della Formula 1 lo rende incredibilmente felice ed è semplicemente senza parole.
Le emozionanti parole di Mick Schumacher
Di seguito le prime dichiarazioni rilasciate da Mick Schumacher come neo pilota della Haas in Formula 1:
“Vorrei ringraziare il Team Haas F1, la Scuderia Ferrari e la Ferrari Driver Academy per aver riposto la loro fiducia in me. Voglio anche riconoscere l’amore verso i miei genitori, so che devo loro tutto. Ho sempre creduto che avrei realizzato il mio sogno di correre in Formula 1. Un grande ringraziamento va anche agli appassionati di Motorsport che mi hanno sostenuto nel corso della mia carriera. Darò il massimo, come faccio sempre, e non vedo l’ora di intraprendere questo viaggio insieme alla Haas F1“.
Per Mick Schumacher non sarà proprio un debutto assoluto in F1, infatti, il figlio di Michael si è messo al volante sia dell’Alfa Romeo che della Ferrari in occasione dei test in Bahrain lo scorso aprile 2019.
Ad oggi, invece, non ha mai provato a guidare una Haas, ma avrà la possibilità di farlo già a partire dalla prossima settimana, quando debutterà nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi.
La soddisfazione proviene anche dalle parole di Gunther Steiner, team principal della Haas, il quale si ritiene molto soddisfatto di questo ingaggio. Il campionato di Formula 1 è sempre stato un terreno di prova fertile per tanti talenti, che hanno avuto modo di dimostrare le loro credenziali. Ha poi aggiunto che la griglia di quest’anno era senza dubbio una delle più competitive delle ultime stagioni. Mick Schumacher ha vinto tre gare, ha conquistato podi e si è distinto con alcune gare eccezionali.
Steiner aggiunge: “Credo fermamente che si sia guadagnato l’opportunità di debuttare in Formula 1 in base alle sue prestazioni. Abbiamo davanti a noi, come squadra, l’opportunità di valutare e coltivare un nuovo pilota, avendo già una buona familiarità con il pacchetto di cui disporremo nel 2021”.
Il team principal Haas ha poi concluso dichiarando che stanno mettendo in atto le loro basi per la crescita a lungo termine della squadra e non vede l’ora di ricevere il contributo di Mick sia in pista che fuori in questo processo.
L’articolo F1, è ufficiale: Mick Schumacher sarà un pilota Haas nel 2021 proviene da Motori News.