F1: Lewis Hamilton anticipa i piani della sua Mercedes, cosa bolle in pentola?


Lewis Hamilton, durante la conferenza stampa di ieri, giovedì 1° luglio, alla vigilia del Gran Premio d’Austria, ha svelato quali saranno i prossimi piani della sua Mercedes. In seguito alle dichiarazioni di Toto Wolff, il quale settimane fa aveva deciso di volersi concentrare al massimo sulla prossima stagione di F1 2022, ora è lo stesso campione del mondo in carica a fare delle interessanti rivelazioni smentendo le parole del suo boss ed annunciando l’arrivo di un nuovo aggiornamento a bordo della W12. Per il sette volte campione iridato lo staff tecnico della scuderia tedesca si è messa a lavoro per provare a diminuire ancora di più il gap sui piloti rivali.
Secondo Lewis Hamilton c’è un aggiornamento in arrivo e alla fine stanno lavorando al massimo. Inoltre, stanno capendo sempre di più del comportamento della sua macchina. Conoscono cose nuove, che gli permettono di spingere ancora più forte per estrarre il massimo dalla W12. Il britannico ha fiducia nella squadra e crede che ce la faranno.
Il campione del mondo si sarebbe messo anche al lavoro al simulatore, che ad Hamilton in passato è sempre piaciuto in modo particolare, ma che ora può diventare necessario per acquistare centesimi importanti che potrebbero fare la differenza soprattutto contro la principale scuderia rivale Red Bull. Secondo il britannico in seguito alle difficoltà che hanno avuto, è andato al simulatore per aiutare il team a prepararsi al meglio, magari scoprendo qualche altra strada sul piano del setup. Ci sono un paio di cose positive che possono venire fuori dal simulatore, anche se non cambiano la vita. Il suo scopo è continuare ad usarlo, ma la Mercedes ha comunque dei piloti che fanno un grande lavoro.
Infatti, se guardiamo la classifica generale piloti, c’è una differenza di 18 punti tra Max Verstappen e Lewis Hamilton, ad ogni modo però questo non desta preoccupazione al campione della Freccia d’Argento e non è assolutamente pronto a rinunciare al trono. Stanno tutti spingendo al massimo del possibile. Ovviamente, saranno felici di avere una macchina più prestazionale per essere in grado di lottare anche in gara oltre che in qualifica. Anche la Red Bull continua ad evolvere la monoposto, ma non può certo entrare in una bolla negativa di preoccupazione. Tutto quello che può fare adesso è canalizzare tutta l’energia nell’assicurarsi di essere preparato al massimo, aiutando anche i suoi ingegneri a esserlo. Bisogna rimanere uniti e lavorare tutti insieme per sistemare i problemi presenti. Questo è ciò che hanno sempre fatto, questo è il motivo per cui sono campioni del mondo.
L’articolo F1: Lewis Hamilton anticipa i piani della sua Mercedes, cosa bolle in pentola? proviene da Motori News.