Maggio 1, 2025

FIM: il nuovo regolamento alza l’età minima per correre nel Mondiale, limiti anche in griglia

fim-il-nuovo-regolamento-alza-leta-minima-per-correre-nel-mondiale-limiti-anche-in-griglia

Come ormai ben sappiamo nelle classi minori del Motomondiale, sia per quanto riguarda i prototipi sia delle derivate di serie, si sono verificati moltissimi incidenti, alcuni purtroppo mortali. Tale situazione ha condotto la FIM (Federazione Internazionale di Motociclismo) ha prendere delle decisioni con lo scopo di frenare la frequenza di questi episodi e la gravità che questi comportano.

Solamente in questa stagione 2021 ci sono state tragiche morti, che hanno visto la scomparsa dei giovanissimi Jason Dupasquier, Hugo Millan e Dean Berta Vinales (cugino di Maverick Vinales), senza dimenticare gli spaventosi incidenti che si sono verificati di recente, ma che per fortuna non hanno riportato conseguenze ai piloti coinvolti. Ed ecco che la FIM ha deciso di alzare il limite di età per poter correre nel mondiale.

Il nuovo regolamento imposto dalla FIM riguarda sia la Moto3 che la Supersport 300, ovvero la classe cadetta della WSBK. Per poter correre in queste categorie l’età minima passa da 16 a 18 anni (per le moto da Gran Premio) e tali regole saranno applicate a partire dalla stagione 2023, questo è quanto è stato annunciato lo scorso 22 ottobre in un comunicato ufficiale. Quanto alla entry level delle derivate di serie, invece, il limite di età passa da 15 a 16 anni. Il regolamento non varrà esclusivamente per queste due categorie, ma anche per i campionati minori che fanno capo a Dorna e alla stessa FIM a partire dal 2022.

Addirittura le gare Talent Cup abbasseranno l’età minima, che in Moto3 sarà di 13 anni. Sarà, inoltre, limitato il numero di piloti sulla griglia di partenza, fino ad un massimo di 30 piloti. Stessa cosa varrà per la Red Bull Rookies Cup, che alzerà l’età minima a 14 anni, così come nella Moto3 del CEV (Campionato spagnolo di velocità) che si potrà partecipare solamente se si è compiuto il 15° anno di età e la griglia di partenza avrà un massimo di 32 piloti.

Saranno 32 i piloti che partiranno in griglia nella Supersport 300, questo si tratta di un taglio molto importante, se si pensa che fino a quest’anno i piloti in partenza erano 40. Ovviamente non poteva mancare anche la MotoGP, cui piloti potranno gareggiare con un’età minima di 18 anni.

L’articolo FIM: il nuovo regolamento alza l’età minima per correre nel Mondiale, limiti anche in griglia proviene da Motori News.