Settembre 24, 2023

Nuova Dacia Sandero Stepway, non chiamatela low cost

Il vecchio motto di Dacia visto come marchio low cost è ormai un lontano ricorso. Lo testimoniano i fatti e lo testimoniano le vendite. Sono ben 7.000 gli ordini della nuova Dacia Sandero a soli due mesi dal lancio. Il 50% degli ordini del brand sono rappresentati dalla nuova Sandero e ben 3 clienti su 4 hanno optato per la versione Stepway.

Chi sceglie oggi Dacia punta soprattutto alla qualità ed all’avere un’auto dai contenuti di pregio. Per quanto riguarda la nuova Dacia Sandero il 70 % delle vendite si sono rivolte alla versione più completa Comfort rispetto ad un 30 % che ha optato per la Essential. L’auto è inoltre apprezzatissima, specie nella versione Stepway, per le doti di spazio quasi da vettura di segmento C. Ecco alcuni dei dati della versione odierna

  • 21 Litri capacità vani portaoggetti;
  • Bagagliaio 410 litri, 328 dm3 VDA;
  • Nuovo design e nuovi sedili anteriori offrono più comfort e maggior sostegno (poggiatesta regolabili in altezza).
  • Regolazione sedile in altezza (+/- 35 mm), volante in altezza (+/- 2.1°) e in profondità (+/- 25 mm). Sterzo ad assistenza variabile al 100% elettrico.
  • Lunghezza di carico 815/1517 mm.

Risultano inoltre molto graditi gli equipaggiamenti votati alla sicurezza:

  • Struttura del telaio migliorata, struttura esterna e abitacolo rinforzati (parte bassa, longheroni, alloggiamento)
  • Sei airbag, cinture con funzione di limitazione del carico sul torace, pretensionatori anteriori e posteriori e chiamata d’emergenza in caso di incidente. Poggiatesta anteriori dotati con sistema prevenzione colpi di frusta.
  • Nuovi sensori rilevano in anticipo le collisioni laterali e velocizzano apertura dei nuovi airbag a tendina e laterali
  • Gruppi ottici con tecnologia LED: lo spettro luminoso è del 37% più profondo (110 m) e del 9% più ampio (24 m);
  • Dispositivi di assistenza alla guida (ADAS) ed equipaggiamenti di sicurezza di ultima generazione.
  • Cruise Control, ESP di ultima generazione, regolatore di velocità sui paddle del volante (in opzione a seconda degli allestimenti); frenata automatica d’emergenza (attivo da 7 a 170 km/h); Sensore angolo morto; Assistenza al parcheggio; Assistenza alla partenza in salita.

Per chi avesse ancora qualche dubbio, la filosofia del “Low Cost” che ha caratterizzato il Brand nei primi anni di vita, si è definitivamente evoluta verso il concetto di “Smart Buy”: affidabilità, Design Moderno e Qualità Renault al prezzo Dacia rappresentano il DNA del Marchio.

Altre peculiarità sono la presenza della versione a doppia alimentazione Benzina/GPL, dotata di 100 CV e di costi di gestione davvero minimi.

Insomma il prodotto Dacia Sandero, merito anche della piattaforma CMF-B, ha definitivamente fatto centro, anche sotto l’aspetto del design. Su questa piattaforma nasceranno poi i modelli futuri del brand. Primo tra tutti l‘inedito crossover Dacia Lodgy atteso per l’autunno.

La rivoluzione del Gruppo Renault parte dalla Sandero grazie alla piattaforma CMF-B, condivisa già con altri modelli dell’Alleanza Renault e che sarà la base sulla quale nascerà la concept car Bigster presentata in occasione della Renaulution targata Luca De Meo.

L’articolo Nuova Dacia Sandero Stepway, non chiamatela low cost proviene da Motori News.