Ottobre 2, 2023

Con Hertz la mobilità elettrificata diventa un’E-Xperience unica

Con Hertz la mobilità elettrificata diventa un’E-Xperience unica

Hertz Italia ha lanciato il noleggio EV accompagnato da servizi e da soluzioni che rendono semplice viaggiare in elettrico. Un’E-Xperience unica e senza pensieri. Dalla prenotazione alla restituzione del veicolo, un percorso facile, informato e senza preoccupazioni. La semplicità di ricaricare attraverso un token in dotazione al ritiro dell’auto (key-fob), senza necessità di registrazioni o carte di pagamento.

Hertz ha presentato E-Xperience, una soluzione che rende il noleggio di veicoli elettrificati un’esperienza estremamente semplice e senza pensieri. La diffusione di veicoli elettrici in Italia è ancora frenata dalla resistenza delle persone che vedono difficoltà da attribuire soprattutto alla complessità del tema. Hertz consapevole di queste resistenze ha introdotto nella flotta una gamma di veicoli elettrici per farsi promotrice del cambiamento e per contribuire alla conoscenza delle nuove soluzioni elettrificate attraverso l’esperienza di guida reale.

Quale migliore opportunità, per testare i vantaggi delle auto elettriche, che provarle nell’utilizzo quotidiano. Solo attraverso la conoscenza è possibile valutare a fondo questa tecnologia. Al momento del ritiro dell’auto Hertz fornisce un “token” (key-fob) che abilita l’accesso alle colonnine di ricarica pubblica senza la necessità di registrazioni o carte di pagamento.

«La mobilità ha spostato l’asse verso l’innovazione, portando nell’industria dell’auto una vera e propria rivoluzione» dice Massimiliano Archiapatti, amministratore delegato di Hertz Italia. «Negli ultimi cinque anni questo fenomeno ha avuto una notevole accelerazione proprio con la mobilità elettrica. Un ulteriore cambiamento anche per Hertz. Siamo consapevoli dell’importanza di un approccio olistico a questa materia complessa e della necessità di una visione integrata. Per questo abbiamo sviluppato importanti partnership a livello globale con Uber e Lyft ad esempio, con Ufodrive per la loro tecnologia applicata al car sharing.  Siamo all’inizio ma continuiamo ad investire con determinazione in questa direzione, sull’incremento della flotta, sulla definizione di servizi ad hoc. Il noleggio dell’auto elettrica infatti presenta alcune specifiche necessità, diverse da quelle delle auto endotermiche. Una su tutte, nell’approntamento dei veicoli, cambia la tempistica di “rifornimento”. Sappiamo che ricaricare l’auto elettrica richiede un tempo più prolungato del rifornirsi di carburante liquido. È fondamentale organizzare bene il servizio, e noi lo facciamo da 105 anni».

La flotta Hertz si arricchisce di un numero crescente di veicoli e presenta una gamma che in Italia include sia auto che mezzi commerciali leggeri. La gamma di auto spazia dalle elettriche Polestar 2, Tesla Model 3 Long Range, Peugeot e2008, DS3 e-Tense, e all’interno di Selezione Italia, il gruppo di auto speciali per gli appassionati dello stile italiano, sono disponibili anche Fiat 500E ed i “restomod” delle Fiat 500 degli Anni ’60 (equipaggiate con kit elettrico della Newtron), che Hertz ha introdotto in flotta nelle due varianti Fiat 500 Jolly Icon-e Spiaggina e Fiat 500 Carlo Icon-e, tributo alla sportività e ad Abarth. Tra i commerciali, sono attualmente disponibili Renault Kangoo EV e Nissan TownStar EV.