Alfa Romeo Giulia e Stelvio MY2022: le novità della gamma
Il marchio di Arese ha svelato in Francia le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio MY22, il consueto aggiornamento annuale delle due vetture che nelle prossime settimane arriverà anche in Italia e in tutta Europa.
Le novità arrivano dopo un 2021 particolarmente significativo, specialmente lato B2B, e soprattutto per quanto riguarda la Stelvio. Nelle flotte, infatti, un D-SUV su quattro è una Stelvio, mentre la Giulia è leader tra le segmento D sedan a motore termico (una su tre), a segno di come le Alfa continuino a rappresentare un tratto distintivo per middle e high management.
Anche per questi motivi, il Biscione ha pensato a piccoli ma significativi cambiamenti.
Leggi Anche: Entro fine anno arriva il nuovo baby SUV di Jeep
ALFA ROMEO GIULIA E STELVIO MY2022: COSA CAMBIA
LE MOTORIZZAZIONI
Una delle novità più importanti riguarda la trazione posteriore, che dal Model Year 2022 sia su Giulia che su Stelvio rimane solo per i motori entry level. Da quest’anno, infatti, sia la Stelvio Diesel da 190 CV che la Giulia benzina da 280 CV sono proposte solo in versione Q4 con trazione integrale.
Cambiano anche gli allestimenti, che mantengono i loro nomi ma sono stati riposizionati in questo nuovo ordine:
- Super;
- Sprint;
- Veloce;
- Quadrifoglio;
Leggi Anche: Grande attesa per l’Alfa Romeo Tonale!
DOTAZIONI PIÙ RICCHE
Altra novità importante riguarda le dotazioni, che ora sono più ricche su tutti gli allestimenti. Già sulle Super, infatti, troviamo di serie:
- Ricarica wireless per lo smartphone;
- Padiglione in tinta scura;
- Cruise Control adattivo;
- Doppio terminale di scarico (solo Giulia);
- Paraurti già proposto sulla versione Veloce (solo Giulia);
Rinnovato anche il design dei cerchi in lega, così come le finiture interne dei vari allestimenti, dalle quali è stata tolta la pelle pieno fiore.
Quasi tutti gli optional sono stati raccolti in pack specifici, volti a completare la dotazione delle singole versioni. Sulla Sprint, per esempio, è disponibile un Pack con rivestimenti in pelle, sedili a regolazione elettrica e riscaldamento di volante e sedili.
Sulla Veloce, il Pack prevede il rivestimento in pelle per la plancia e l’impianto audio Harman/Kardon, nonché un pacchetto con la guida semi-autonoma di livello 2 comprendente tutti gli ADAS più evoluti.
Leggi Anche: Prepariamoci a vedere Alfa e Lancia solo elettriche
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Alfa Romeo Giulia e Stelvio MY2022: le novità della gamma proviene da Fleet Magazine.