Marzo 29, 2023

BMW X6 restyling, M Sport di serie e Curved Display guidano le novità

La calandra Iconic Glow, retroilluminata, lei l’ha introdotta per prima in casa BMW. X6 restyling 2023 incide su altri aspetti nel rinnovamento della terza generazione. Anzitutto propone una dotazione di serie migliore, poi introduce un potenziamento degli Adas, l’abbinamento del mild hybrid a 48 volt su tutte le motorizzazioni. Non resta escluso il design, che introduce una nuova fascia paraurti frontale e i fari full led assottigliati di 35 millimetri.

BMW X6 2023

L’effetto si nota, probabilmente meno di quanto non accada su BMW X5 restyling. Di certo, l’eleganza che i nuovi fari conferiscono a X5 2023 non la troviamo su X6: il suv-coupé resta ancorato a un’impostazione di design aggressiva.

BMW X6 2023 m sport di serie
BMW X6 2023 fari
BMW X6 2023 sedili posteriori
BMW X6 2023 prestazioni
BMW X6 2023 interni
BMW X6 2023 motori
BMW X6 2023 infotainment curved display
BMW X6 2023 adas
BMW X6 2023 restyling
BMW X6 2023 consumi diesel
BMW X6 2023 dimensioni
BMW X6 2023 uscita

Su tutte le versioni il pacchetto di stile M Sport è di serie ed è ulteriormente personalizzabile con la proposta M Sport Pro. Cosa cambia? La cornice della calandra color nero opaco e i terminali di scarico in cromo nero.

Al di là del dato estetico, c’è parecchio contenuto nell’aggiornamento di BMW X6, la cui uscita sul mercato è prevista dal mese di aprile.

INFOTAINMENT

BMW X6 2023 infotainment curved display

All’interno, ad esempio, il Curved Display non solo riunisce strumentazione e infotainment sotto un unico elemento. Diventa una nuova centrale di controllo, con i comandi touch della climatizzazione spostati sul display da 14,9 pollici dell’infotainment. Un sistema evoluto, sempre su BMW OS 8.0 e con la possibilità di avere la connessione dati su rete 5G.

A supporto del guidatore, il restyling introduce una serie di Adas potenziati. La frenata d’emergenza opera anche nel rilevamento di potenziali collisioni con traffico in arrivo nella corsia di marcia opposta. Riconosce, poi, la presenza di ciclisti o pedoni in fase di svolta. Ancora, il mantenimento attivo di corsia – parte del pacchetto Driving Assistant – riporta l’auto in traiettoria.

Leggi anche: Le novità BMW in arrivo quest’anno

Correzioni sul volante che sono anche a supporto delle manovre di aggiramento di un ostacolo. In fase di parcheggio, inoltre, è possibile comandare il suv dall’esterno, attraverso la app My BMW per l’ingresso o uscita da stalli di parcheggio.

La tecnica di X6 2023 si aggiorna con la presenza, di serie, delle sospensioni adattive. Fa parte dell’elenco degli optional la versione con molle pneumatiche, in grado di variare l’altezza da terra. Si tratta di una proposta che fa parte del pacchetto xOff-Road e permette di incrementare di 20 o 40 millimetri l’altezza da terra di X6, come anche di ridurla di 20 millimetri alle velocità autostradali.

MOTORI E DIMENSIONI

Sotto al cofano, spazio a motori tutti mild hybrid 48 volt, con batteria installata nel vano motore. Il contributo dello starter-generatore è di 12 cavalli e 200 Nm. Sono valori che permettono uno spunto da fermo in modalità elettrica, oltre a riattivare il motore nelle fasi di coasting a motore spento. In frenata, poi, recupera l’energia altrimenti dispersa e contribuisce a supportare il motore termico nel suo funzionamento ottimale.

Il top di gamma di BMW X6 è rappresentato dalla versione M60i xDrive, con motore V8 4.4 litri twin turbo benzina da 530 cavalli. Le prestazioni sono esagerate, come testimoniano i 4″3 sullo 0-100 km/h.

Ben altri volumi, specialmente in Italia, potranno realizzare le X6 con motore turbodiesel 3 litri 6 cilindri, la X6 xDrive30d da 298 cavalli, il cui consumo è dichiarato in 7,1 lt/100 km e non rinuncia a offrire uno scatto molto vivace in accelerazione: 6″1 sul riferimento consueto dello “zero-cento”. Nel corso dell’estate verrà introdotto un secondo motore turbodiesel.

Dal lancio, invece, spazio all’unità benzina 3 litri 6 cilindri, X6 xDrive40i da 380 cavalli e 520 Nm di coppia. Rispetto al passato guadagna 47 cavalli e 70 Nm di spinta: 5″4 lo scatto dichiarato in accelerazione.

    xDrive30d xDrive40i M50i xDrive
Cavalli

 

298

380

530

Consumi

 

7,1 lt/100 km

8,5 lt/100 km

Aut. Elettrica

 

Emissioni Co2

 

Da 186 g/km

Da 193 g/km

Motore

 

L6 3.0 diesel

L6 3.0 benzina

V8 4.4 benzina

Dimensioni 4,96 mt in lunghezza; 1,70 mt in altezza; 2,04 in larghezza; 2,98 mt di passo; bagagliaio da 580 litri

 

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo BMW X6 restyling, M Sport di serie e Curved Display guidano le novità proviene da Fleet Magazine.