Aprile 27, 2025

Fiat 500 Hybrid la proposta inossidabile del segmento A

fiat-500-hybrid-la-proposta-inossidabile-del-segmento-a

Da un lato sta la proposta elettrica, ribattezzata Nuova Fiat 500, dall’altro l’elettrificazione leggera introdotta su Fiat 500 Hybrid. Resta la 500 di sempre, un progetto immutato nella sua piattaforma ma continuamente evoluto quanto a proposta di motorizzazioni e, soprattutto, contenuti tecnologici.

FIAT 500

Citycar “chic” propone una soluzione ordinaria di mobilità termica, più accessibile dell’elettrica e ridisegnata in alcuni particolari estetici. La 500  si conferma una bella citycar (stabilmente tra le auto più vendute in Italia), impreziosita nell’ultima evoluzione dalle nuove luci diurne a led, dalle forme aggiornate dei fari anteriori e posteriori.

DIMENSIONI

Fiat 500 Hybrid dimensioni
Fiat 500 Hybrid strumentazione
Fiat 500 Hybrid bagagliaio
Fiat 500 Hybrid 4 posti
Fiat 500 Hybrid consumi
Fiat 500 Hybrid infotainment
Fiat 500 Hybrid fari a led
Fiat 500 Hybrid cabrio
Fiat 500 Hybrid 2022
Fiat 500 Hybrid interni
Fiat 500 Hybrid prestazioni
Fiat 500 Hybrid uconnect
Fiat 500 Hybrid prezzi
Fiat 500 Hybrid adas

Sul mercato si posiziona in pieno segmento A, le dimensioni di Fiat 500 Hybrid dicono di una lunghezza pari a 3,57 metri su 2,30 metri di passo. Lo spazio a bordo permette di viaggiare in quattro, chiedendo qualche sacrificio a chi siede dietro. 

Leggi anche: Hyundai i10, citycar a tutto spazio

Molto piccolo è il bagagliaio, solo 185 litri non consentono grandi trasporti al seguito. In altezza, la 500misura 1,48 metri mentre in larghezza si posiziona a 1,62 metri.

MOTORI

Abbiamo anticipato come la piattaforma sia invariata dal momento del rilancio, in era moderna. Dove l’evoluzione è stata costante è al capitolo motori. Sono due le proposte oggi a listino, il bifuel a GPL da 1.2 litri sviluppa 69 cavalli e riduce di 20 litri il volume utile di carico nel bagagliaio.

La scelta da preferire è la Fiat 500 1.0 Hybrid. Un tre cilindri benzina, aspirato, di nuova generazione rispetto al datato 1.2 litri quattro cilindri. È più leggero ma, soprattutto, è un mild hybrid con starter-generatore a cinghia che permette di recuperare un po’ di energia nelle fasi di decelerazione a dare un supporto ai 92 Nm di coppia espressi dal propulsore benzina, 70 cavalli la potenza massima. I consumi sono bassi, 4,6 lt/100 km il dato dichiarato, con emissioni di CO2 da 105 g/km; il confronto con la bifuel GPL 1.2 litri vede quest’ultima consumare 7,1 lt/100 km di gas per emissioni di 115 g/km.

Leggi anche: Scegliere di acquistare e guidare 500 elettrica, un follia?! Il test

Le prestazioni della 500 Hybrid sono adeguate alla tipologia d’auto, accelera in 13″8 sullo 0-100 km/h e fa i 167 orari. Apprezzabile la disponibilità del cambio 6 marce, specialmente nel frangenti di guida in autostrada.

INTERNI E ADAS

Fiat 500 Hybrid infotainment

Offerta in più allestimenti, gli interni della 500 propongono anche una soluzione di rivestimenti sostenibili, ottenuti da filati prodotti da plastica riciclata. Cult, Club, Dolcevita e Red sono gli allestimenti proposti in configurazione berlina e cabrio, la dotazione di serie prevede sin dall’allestimento base il climatizzatore, i comandi al volante e la radio Uconnect su schermo da 5 pollici. 

Arricchire la dotazione permette di avere cerchi in lega, il cruise control, il climatizzatore automatico, la strumentazione digitale con schermo da 7 pollici, l’infotainment Uconnect 7 pollici (leggi le novità introdotte su Panda) e con navigatore oltre alle interfacce Apple CarPlay e Android Auto .

Dove l’anzianità di progetto si fa sentire è al capitolo Adas, insufficienti e con il solo cruise control nella disponibilità degli allestimenti superiori al Cult d’ingresso.

PREZZI E VERSIONI

Motori Potenza Consumi Prezzo
1.0 Hybrid 70 cv Da 4,6 lt/100 km Da 17.000 €
1.2 GPL 69 cv Da 7,1 lt/100 km Da 18.100 €
1.0 Hybrid cabrio 70 cv Da 4,7 lt/100 km Da 19.500€
Dimensioni 3,57 m lungh. 2,30 m passo; 1,63 m largh. 1,48 m alt.

L’articolo Fiat 500 Hybrid la proposta inossidabile del segmento A proviene da Fleet Magazine.