Gennaio 12, 2025

Porsche Macan elettrica 2024, ecco la “entry level” (si far per dire) e la 4S

porsche-macan-elettrica-2024-ecco-la-entry-level-si-far-per-dire-e-la-4s

Si è chiuso un ciclo (di grandissimo successo) per aprirne un altro, dal punto interrogativo enorme sulla capacità che nuova Porsche Macan elettrica avrà di replicare i volumi di vendita del modello termico.

Un dettaglio: la formula del valore anziché dei volumi è una mossa dichiarata da tempo da Porsche come altri marchi premium. In termini assai pratici, prezzi di listino superiori. Macan 4 elettrica è stata la versione d’ingresso al lancio, ovvero: 88.187 euro per averla in garage; per Porsche Macan Turbo servono 121.242 euro.

Altre due opzioni si aggiungono alla gamma, tra cui una Macan a trazione posteriore che, con i suoi 84.626 euro costituisce la versione d’ingresso. Quarta alternativa, Macan 4S: 94.917 euro e già ordinabile in Italia.

NUOVA PORSCHE MACAN ELETTRICA

Diversamente dai piani iniziali, complice il ritardo nel lancio del modello, non vi è stato quel periodo di affiancamento a listino alla Macan benzina, come inizialmente immaginato. La normativa europea sulla cybersecurity a bordo dei veicoli ha dato l’occasione per l’avvicendamento immediato. Il progetto lanciato nel 2013 è stato uno dei suv “sportivi” di segmento D premium in assoluto più convincenti e caratterizzati in chiave dinamica presenti sul mercato. 

STILE

porsche macan 2024 potenza di ricarica
porsche macan 2024 dimensioni
porsche macan 2024 interni 4S
porsche macan 2024 trazione posteriore
porsche macan 2024 4S prestazioni
porsche macan 2024 prezzi 4S
porsche macan 2024 4S off road pack
porsche macan 2024 prezzo

Come? Anzitutto in un nuovo punto di inizio sul design. Forme morbide e sportive, che hanno in coda un tratto inedito, grazie all’andamento suv-coupé più accentuato rispetto al modello uscente. Grazie alla motorizzazione elettrica, è stato possibile riscrivere lo stile anche del frontale, con una fascia molto più chiusa sul paraurti. Le esigenze di raffreddamento della batteria e del sistema elettrico sono affidate alla griglia inferiore, dotata di apertura variabile per bilanciare raffreddamento ed efficienza aerodinamica.

Leggi anche: C’è una Porsche inedita, elettrica e suv in arrivo

RICARICA, BATTERIA E AUTONOMIA

La progettazione intorno all’architettura elettrica a 800 volt non solo dà garanzia di una rapida erogazione dell’energia ai motori (entrambi del tipo sincrono a magneti permanenti) e della capacità di ripetere le massime prestazioni in momenti ravvicinati.

È anche la certezza di potenze di ricarica elevate, fino a 270 kW in CC. In condizioni ideali, l’operazione permette di passare dal 10 all’80% in 22 minuti. In alternativa, la ricarica in CA avviene a 11 kW, questa la dotazione del caricatore di serie (un punto sul quale Porsche avrebbe potuto fare meglio e proporre il caricatore da 22 kW). Altra possibilità di ricarica, quella durante la marcia, grazie al recupero energetico: può arrivare a 240 kW con uno stile di guida ottimale e sfruttando i motogeneratori.

nuova Porsche Macan elettrica infotainment

Visto il “come” si ricarica Macan elettrica, manca il “cosa”: la batteria da 100 kWh, 95 effettivamente ricaricabili, è la medesima su tutte le versioni del suv. Cambiano i valori legati all’autonomia di marcia e ai consumi dichiarati, perché in gioco ci sono potenze molto diverse tra loro.

PRESTAZIONI, AUTONOMIA E CONSUMI

Macan 4 sviluppa 408 cavalli in overboost e 650 Nm di coppia, Macan Turbo arriva a 639 cavalli e 1.130 Nm. La prima percorre fino a 613 km nel ciclo WLTP, la seconda non va oltre i 591 km. In termini di consumo elettrico dichiarato, si parte dai 17,9 kWh/100 km (da 18,8 kWh/100 km la proposta Turbo). 

Leggi anche: Il restyling Cayenne 2023 accoglie l’ibrido plug-in

Le novità Macan due ruote motrici dichiara 340 cavalli e 563 Nm, ma anche 110 kg di peso in meno rispetto a Macan 4, vista l’assenza del motogeneratore (e collegati) sull’asse anteriore. L’autonomia di marcia arriva a 641 km ed è la migliore della famiglia. Quanto alle prestazioni, i 220 km/h di velocità massima ne fanno una stradista di livello, anche dal pigli sportivo con l’accelerazione in 5″7 sullo 0-100 orari. 

nuova Porsche Macan elettrica versioni
nuova Porsche Macan elettrica Turbo
nuova Porsche Macan elettrica realtà aumentata
nuova Porsche Macan elettrica trazione 4
nuova Porsche Macan elettrica velocità massima
nuova Porsche Macan elettrica infotainment
nuova Porsche Macan elettrica uscita
nuova Porsche Macan elettrica prezzi
nuova Porsche Macan elettrica prestazioni
nuova Porsche Macan elettrica autonomia
nuova Porsche Macan elettrica interni
nuova Porsche Macan elettrica dimensioni
nuova Porsche Macan elettrica 2024
nuova Porsche Macan elettrica ricarica

Passando alla 4S, come la sigla storicamente insegna in casa Porsche, siamo a metà strada tra Macan 4 e la Turbo. Certo, i 448 cavalli (516 in overboost) sono più vicini alla prima che non all’esagerata Turbo. Accelerazione in 4″1 con il Launch Control e l’extra di coppia dell’overboost a 820 Nm, 240 orari. Queste le velleità dichiarate. In aggiunta a un corredo tecnico con le sospensioni adattive pneumatiche PASM di serie, l’asse posteriore sterzante e la possibilità – come per tutte le altre versioni – del pacchetto Off Road.

Estetica e funzione, paraurti differenti e applicazioni a contrasto sulla carrozzeria. Ma anche un’altezza da terra 10 mm superiore se con l’assetto a molle pneumatiche.

CARATTERISTICHE, DIMENSIONI E ASSETTO

Il lavoro di sviluppo condotto dai tecnici sulla nuova generazione del suv introduce, oltre all’elettrico, altre novità inedite per il “mondo Macan”. Come l’asse posteriore sterzante, fino a 5 gradi, che permette di rendere più facile la guida in spazi stretti e in città.

Poi, la capacità di traino fino a 2 tonnellate, per proseguire con l’assetto dotato di molle pneumatiche, di tipo adattivo e offerto di serie dalla versione 4S. Confermate le sospensioni a controllo elettronico di serie, anche con il classico abbinamento molla-ammortizzatore. Per migliorare l’efficienza aerodinamica, spazio ai dispositivi attivi. Sul frontale, sotto i fari principali (Matrix led a richiesta) sono presenti dei canali per guidare i flussi d’aria intorno alle ruote, mentre in coda è presente uno spoiler mobile.

nuova Porsche Macan elettrica ricarica

Il progetto nato su un’architettura tutta nuova, specifica per l’elettrico, ha portato anche a modificare la posizione di guida. Può considerarsi più sportiva perché i sedili anteriori arrivano a essere installati fino a 28 mm più in basso di una Macan termica, quelli posteriori di 15 mm.

Installazioni che avvengono su dimensioni maggiori rispetto al passato. Soprattutto il passo, che arriva a 2,89 metri ed è 9 centimetri superiore. In lunghezza, invece, arriva a 4,78 metri, per 1,94 metri in larghezza e 1,62 in altezza. Quanto allo spazio destinato ai bagagli, ai 540 litri del vano principale si sommano 84 litri del bagagliaio anteriore

INTERNI 

nuova Porsche Macan elettrica interni

Gli interni del suv si ispirano dichiaratamente alla Taycan e al Cayenne restyling. Il tasso tecnologico espresso in plancia è altissimo e assume le forme di tre display: 12,6 pollici per la strumentazione, 10,9 per l’infotainment centrale, 10,9 pollici per il display dedicato al passeggero anteriore. Sarà possibile operare sulle app e visionare contenuti in streaming anche con l’auto in movimento. Dietro agli schermi, integrabili dall’head up display con realtà aumentata, c’è il software del sistema operativo Android Automotive a “far girare” app e contenuti. Ovviamente, Macan elettrica è un’auto costantemente connessa e aggiornabile over-the-air.

SCHEDA TECNICA E PREZZI

 

Macan 4

Macan Turbo

Macan 4S

Macan

Potenza

408 cv

639 cv

516 cv

360 cv

Prestazioni (0-100 km/h; Vmax)

5”1; 220 km/h

3”3; 260 km/h

4”1; 240 km/h

5”7; 220 km/h

Autonomia e ricarica

613 km; CC270/CA11 kW

591 km; CC270/CA11 kW

606 km; CC270/CA11 kW

641 km; CC270/CA11 kW

Consumi (lt/100 km; kWh/100 km)

Da 17,9 kWh/100 km

Da 18,8 kWh/100 km

Da 17,7 kWh/100 km

Da 17 kWh/100 km

Batteria

100 kWh

Prezzo

Da 88.187 euro

Da 121.242 euro

Da 94.917 euro

Da 84.626 euro

Dimensioni:

4,78mt (L) x 1,94 mt (largh) x 2,89 mt (passo) x 1,62 mt (H). Bagagliaio da 540 lt.+84lt

 

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di
Fleet Magazine.

L’articolo Porsche Macan elettrica 2024, ecco la “entry level” (si far per dire) e la 4S proviene da Fleet Magazine.