Marzo 16, 2025

Gamma Alfa Romeo 2023 tra restyling e novità ibrida plug-in

gamma-alfa-romeo-2023-tra-restyling-e-novita-ibrida-plug-in

Tra rinnovamenti e ampliamento dell’offerta, le novità Alfa Romeo in arrivo nel 2023 si preannunciano ghiotte. Il percorso avviato con Tonale è il primo passo di un arricchimento di modelli orientato, tuttavia, sul medio periodo, a partire dal 2024 con la prossima novità di un suv urbano.

GAMMA ALFA ROMEO 2023

Tempistiche che trasformano il 2023 in una stagione di consolidamento della proposta e di possibile introduzione, sotto forma di show car, al progetto B-suv (scopri le caratteristiche attese) dell’anno seguente. 

Primo Contatto Alfa Romeo Tonale: guida Alfa, e che interni!

SUPERCAR IN ARRIVO

È lo scenario che si prospetta sulla grande serie, poiché è attesa una novità di grandissimo impatto, che riporterà Alfa Romeo alla produzione di una supercar pura. Vero, Giulia Quadrifoglio vanta numeri super, tuttavia, la specialissima confermata da Jean Philippe Imparato, con la presentazione posizionata nel corso del 2023, avrà uno stile unico e proporrà il motore in posizione posteriore-centrale. Sarà il fiore all’occhiello del marchio per esclusività e prestazioni. Mancava dai tempi della 8C Competizione un progetto così specifico, senza contare la successiva 4C, diversa per contenuti, potenza e tipologia di proposta.

I MODELLI SUL MERCATO

Guardando da un’altra prospettiva alla gamma Alfa Romeo 2023, interpretandola dai modelli di grande serie e volumi, avremo sempre la triade Giulia-Stelvio-Tonale sulla scena.

ALFA ROMEO GIULIA E STELVIO RESTYLING

alfa romeo giulia e stelvio restyling nel 2023

Per Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio il percorso in parallelo procederà verso un restyling a lungo introdotto nelle caratteristiche di stile e tecnologiche. La presentazione potrebbe avvenire già nella coda del 2022, sarà dal 2023 che si svilupperanno gli effetti sul mercato, con la commercializzazione.

Verranno modificati i gruppi ottici anteriori, con tre moduli a ispirarsi al Tonale. Berlina e suv accoglieranno la nuova strumentazione virtuale, scopriremo un’evoluzione dell’infotainment ma, quel che più importa, sarà l’arrivo di una motorizzazione mild hybrid. Le indiscrezioni orientano verso il turbo benzina 2 litri, oggi da 280 cavalli, con Giulia e Stelvio 2023 accreditato di un supporto ulteriore, circa 20 cavalli e soluzioni di recupero dell’energia per ottenere consumi ed emissioni più bassi.

ALFA ROMEO TONALE IBRIDA PLUG-IN

motore ibrido plug-in alfa romeo tonale 2023

Passando alla novità Alfa Romeo Tonale (qui trovi i prezzi e le soluzioni di noleggio), il suv di segmento C sta sviluppando l’offerta dopo aver esordito con la motorizzazione mild hybrid 1.5 litri. L’approdo a listino nel mese di settembre della motorizzazione 1.6 litri è un ampliare il ventaglio di soluzioni, che vedrà nel 2023 il lancio della Tonale ibrida plug-in.

Sarà una proposta in grado di offrire un’autonomia in modalità elettrica fino a 60 km nel ciclo WLTP e svilupperà un livello di potenza interessante: 275 cavalli. Si tratta di un Tonale Q4, con motore termico 1.3 litri a trasmettere la coppia sulle ruote anteriori e un motore elettrico a supporto, al retrotreno. Ricalca l’impostazione delle Jeep 4xe come la Compass.

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Gamma Alfa Romeo 2023 tra restyling e novità ibrida plug-in proviene da Fleet Magazine.