Gamma Hyundai 2023, si allarga la famiglia IONIQ
Dopo un incontrastato successo, nel 2022, di IONIQ 5 – premiata appunto Car of the Year – per la gamma Hyundai 2023 si attendono grandi novità alla spina e qualche restyling di tutto rispetto.
I rumors sono anche nella direzione di un nuovo piccolo SUV elettrificato basato sulla stessa piattaforma di i10. Ecco tutto quello che ci possiamo aspettare per il 2023 dalla Casa coreana.
Leggi Anche: Tutti i volti dell’elettrificazione Hyundai.
LE NOVITÀ IN GAMMA HYUNDAI 2023
IONIQ 6
Come detto, il 2023 ha in programma un nuovo arrivo in gamma IONIQ, il brand elettrificato di casa madre. IONIQ 6 avrà il volto di una berlina ad ampissimo passo e grande abitabilità interna. La novità potrà contare sull’architettura E-GMP da 800V.
Il design strizza l’occhio all’aerodinamicità, con misure che sfiorano il metro e mezzo in altezza e una larghezza superiore al metro e ottanta.
Grazie ad una doppia scelta di batteria, da 77,4 kWh e 53 kWh, abbinate alla trazione due o quattro ruote motrici (per la più potente) e un sistema da 325 cavalli e 605 Nm, l’autonomia di marcia prevista è di 610 km.
IONIQ 5 N
Ebbene sì, nel 2023 vedremo anche la versione sportiva elettrificata di IONIQ 5. Hyundai IONIQ 5 N dovrebbe essere una declinazione del crossover motorizzato con il sistema a due motori elettrici già su Kia EV6, 585 cavalli attesi e prestazioni da supersportiva.
IL RESTYLING DI KONA
Hyundai sta lavorando anche ad nuova forma per Kona. Il crossover promette forme inedite, a fronte però di una gamma motori quasi invariata.
La nuova Kona è attesa nelle concessionarie intorno a giugno 2023, il design sarà completamente inedito. Parlando di motori, si rielaborano quelli attuali. Si parte dal full hybrid con 141 CV e il plug-in da 184 CV, oltre a una versione puramente elettrica.
GLI ALTRI MODELLI IN GAMMA HYUNDAI 2023
Restano in gamma – non ci sarebbe neanche bisogno di dirlo – Hyundai IONIQ 5, ma anche il SUV NEXO, alimentato a idrogeno, che le garantisce un’autonomia di guida invidiabile, che unisce tecnologia all’avanguardia e un design autentico.
Rimanendo sulle possibilità alla spina, abbiamo anche TUCSON Plug-In (ma è disponibile anche in versione full hybrid e benzina) e SANTA FE, anche lei alla bisogna in versione full hybrid o termico.
Per chi volesse optare per la comodità dell’elettrico “libero”, ovvero il full e mild hybrid, per coniugare efficienza e praticità, la scelta non manca, c’è anche IONIQ Hybrid.
Dal 2022 Hyundai i10 ha una nuova anima, e resta ovviamente disponibile con motorizzazione anche gpl, affiancata da i20, i30 (anche ibrido leggero e in versione wagon) e non si dimentica Hyundai BAYON, sia ibrida che gpl.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Gamma Hyundai 2023, si allarga la famiglia IONIQ proviene da Fleet Magazine.