I 10 segreti della nuova Toyota Yaris Cross [VIDEO]

La Yaris che non c’era. Può suonare retorico, ma è proprio così: la nuova Toyota Yaris Cross apre un nuovo capitolo nella storia del piccolo genio giapponese. Per la prima volta, arriva in gamma un B-Suv, che però ha il Dna della vettura più popolare del brand.
Un B-Suv che riprende il concetto di “piccola fuori, grande dentro” della sorella, ovvero la volontà- evidente fin dal progetto – di massimizzare lo spazio interno, adottando al tempo stesso l’ibrido Toyota di quarta generazione, gli elevati standard di sicurezza e l’immancabile carattere “fun to drive”.
Con queste premesse, l’abbiamo analizzata “Ai Raggi X” e vi presentiamo i 10 segreti della nuova Toyota Yaris Cross.
[See image gallery at www.fleetmagazine.com]
Approfondisci: il nostro primo contatto con la nuova Yaris Cross
I 10 SEGRETI DELLA NUOVA TOYOTA YARIS CROSS 2022
1) ESTERNI: NUMERI DA SUV
Il look della nuova Toyota Yaris Cross riprende molte caratteristiche della sorella berlina, ma le reinterpreta in chiave Suv. Il risultato è una personalità forte e ben distinta, simpatica ma muscolosa, con un design che richiama quello della RAV4, però più snello. Fiancate scolpite, linea di cintura alta, passaruota incorniciati da una fascia di plastica nera e un’altezza dal suolo evidente: queste sono le principali caratteristiche.
I numeri sono quelli di un Suv compatto: 4,18 metri di lunghezza (24 in più della Yaris, 21 in meno del C-HR), 2,56 metri di passo, altezza da terra di 170 millimetri (25 in più rispetto alla Yaris). Tutto ciò si riflette sulla posizione di guida (alta) e, di conseguenza, sulla visibilità (ottima) per il driver. Riassumendo potremmo dire che la Yaris Cross ha un’indole da Suv, con il Dna tipico della Yaris.
Leggi anche: la nuova Yaris Cross al Fleet Motor Day 2021
L’articolo I 10 segreti della nuova Toyota Yaris Cross [VIDEO] proviene da Fleet Magazine.