Dicembre 8, 2023

Kia EV5, occhio agli interni: quante soluzioni furbe nel C-suv elettrico!

Dalla fase concept al prodotto finale, quello che – dopo il debutto in Cina entro fine anno – approderà anche in Europa. Kia EV5 svelerà tutto di sé, perlomeno in modo ufficiale, nel corso del Kia EV Day del prossimo ottobre.

La realtà dice di informazioni già molto precise sul suv di segmento C, elettrico, sviluppato intorno all’architettura modulare E-GMP. Dopo le applicazioni su EV6 ed EV9, ecco applicata la tecnologia a 800 volt a un modello che si posiziona in uno dei segmenti cruciali del mercato.

KIA EV5

Al Salone di Chengdu, Kia rivela lo stile definitivo dell’EV5 e mostra gli interni. Uno spazio 5 posti, dove comfort e versatilità sono le parole chiave, completate da una disposizione già nota dell’impianto infotainment e strumentazione.

INTERNI 

Kia EV5 sedili
Kia EV5 batteria
Kia EV5 interni
Kia EV5 bagagliaio
Kia EV5 uscita
Kia EV5 infotainment
Kia EV5 dimensioni
Kia EV5 autonomia
Kia EV5 2024

Spicca un dettaglio della disposizione dei sedili. Tra i due anteriori, il tradizionale tunnel è trasformato parzialmente in una sorta di continuità del sedile lato passeggero. Qual è la sua funzione? No, nessuno schema 6 posti. Piuttosto, è prevedibile che diventi un prolungamento per consentire a chi siede dietro di sfruttare il sedile centrale come una chaise longue.

D’altronde, Kia sottolinea la vicinanza degli interni alla progettazione di uno “spazio abitativo”. Altre soluzioni che vanno in tale direzione sono nella disposizione a mo’ di tavolino di una parte del pavimento dietro ai sedili posteriori, con annesso doppiofondo.

DIMENSIONI

Kia EV5 dimensioni

Resta ancora molto da scoprire del Kia EV5. Cosa sappiamo, invece, in via di anteprima non ufficiale? Conosciamo le dimensioni, attese su 4,59 metri di lunghezza e con un passo di 2,74 metri. In larghezza, il suv elettrico si spinge a 1,85 metri, mentre in altezza misura 1,70 metri. Sono le coordinate di un suv “compatto” solo relativamente. Andrà a collocarsi in quel mondo dei suv di segmento C superiore e un profilo premium già dichiarato da Kia EV9.

Leggi anche: Sorento cambia e segue l’esempio dell’elettrico EV9

Il design esterno è gradevole, sufficientemente diverso dalle altre Kia EV, pur conservando la filosofia progettuale di linee spigolose, volumi tendenzialmente squadrati e interessanti giochi di luci sul frontale e in coda. Qui è il taglio verticale del portellone che cattura lo sguardo, una dichiarazione di intenti circa le velleità di suv multifunzionale e attento alla praticità di carico.

BATTERIA E AUTONOMIA DI MARCIA

E’ prevedibile che arrivino sul mercato più varianti di Kia EV5, differenti per livelli di potenza e dotazione della batteria. Una delle soluzioni dovrebbe utilizzare una batteria da 82 kWh e consentire percorrenze fino a poco meno di 600 km, stando a rumours accreditati.

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.

L’articolo Kia EV5, occhio agli interni: quante soluzioni furbe nel C-suv elettrico! proviene da Fleet Magazine.