Maserati Grecale, le prime immagini del suv baby-Levante

Come già con MC20, anche per Maserati Grecale la corsa verso la presentazione inizia con i primi avvistamenti dei muletti. Scatti ufficiali, fuori dall’impianto di Modena, dove il Grecale si presta agli obiettivi con la livrea camuffata.
MASERATI GRECALE
Rivela utili indizi sulle scelte stilistiche che caratterizzeranno il suv di segmento D. A dire di Maserati, le foto sono state scattate dai dipendenti, resi “partecipi” della narrazione intorno al progetto.
Grecale avrà un gran rilievo per il marchio, poiché va a inserirsi in un segmento di mercato relativamente da alti volumi e ritorni.
Leggi anche: Guida Maserati a noleggio con CarCloud Collection
Lo sviluppo, oltre alle simulazioni virtuali possibili in Maserati, passa dai test su strada, in off-road e in pista, utili a verificare i riscontri delle simulazioni e procedere con le regolazioni dei sistemi elettronici e dell’assetto.
CARATTERISTICHE DI MASERATI GRECALE
Cosa raccontano le foto spia di Maserati Grecale? Nell’impianto di una scocca condivisa con Alfa Romeo Stelvio si innestano particolari come le luci posteriori ispirate a Ghibli, per sviluppo orizzontale e stile tridimensionale.
Dei gruppi ottici anteriori ancora pochi tratti certi, dove invece la grande calandra Maserati svetta al centro, completata da una fascia paraurti sportia e con ampie prese d’aria laterali.
MOTORI DI MASERATI GRECALE, LE ATTESE
La presentazione è attesa nel corso di quest’anno, non sarà l’unica novità Maserati che registreremo, visto il debutto di nuova Maserati Granturismo: sarà la prima elettrica del Tridente, seguita nel 2022 da una variante a batterie del Grecale.
Approfondisci: Mild hybrid Maserati, come funziona il 2.0 con e-Booster
I motori attesi sotto il cofano saranno elettrificati, prevedibilmente l’ibrido 2 litri benzina già apprezzato su Ghibli, con e-Booster, mentre al top dell’offerta potrebbe collocarsi il nuovo V6 3 litri benzina.
Maserati Grecale verrà assemblato presso l’impianto di Cassino, oggetto di un investimento per 800 milioni di euro.
L’articolo Maserati Grecale, le prime immagini del suv baby-Levante proviene da Fleet Magazine.