Mistsubishi Eclipse Cross PHEV: arriva in Italia il SUV Coupé ibrido a vocazione offroad
![mistsubishi-eclipse-cross-phev-arriva-in-italia-il-suv-coupe-ibrido-a-vocazione-offroad](https://sorpasso.com/wp-content/uploads/2021/04/mistsubishi-eclipse-cross-phev-arriva-in-italia-il-suv-coupe-ibrido-a-vocazione-offroad.jpg)
La nuova Mitsubishi Eclipse Cross PHEV, il restyling del SUV compatto giapponese, debutta ufficialmente sul mercato italiano portando con sé sia un nuovo look, sia soprattutto la nuova tecnologia plug-in Hybrid, con due motori elettrici abbinati al motore benzina MIVEC.
[See image gallery at www.fleetmagazine.com]
Con un prezzo di partenza di 29.900 euro, Mitsubishi Eclipse Cross PHEV è disponibile in 3 allestimenti (Intense SDA, Instyle SDA e Diamond SDA) adatti a tutte le esigenze, e con una ricca dotazione di serie comprensiva di ADAS e tecnologia.
Approfondisci: Mitsubishi Eclipse Cross 2021, arriva l’ibrido plug-in e maggiore praticità
MITSUBISHI ECLIPSE CROSS PHEV: DESIGN PIÙ MODERNO
Pur trattandosi di un restyling, la nuova Mitsubishi Eclipse Cross PHEV presenta importanti novità estetiche, che hanno reso il suo design ancora più moderno. Il frontale è stato completamente ridisegnato, e ora, evolvendo lo stile “Dynamic Shield“, presenta una calandra più grande e squadrata, unita a fari LED piccoli e sottili che danno un aspetto sportivo e dinamico.
Al posteriore, rispetto al passato, il design si fa più classico e raffinato: la Eclipse Cross perde infatti il doppio lunotto in favore di uno nuovo più dinamico, unitamente a nuovi gruppi ottici a “L” che enfatizzano la forma coupé del SUV giapponese.
La nuova Eclipse Cross PHEV viene offerta in 8 colorazioni diverse, inclusa l’inedita “White Diamond“, un elegante bianco che richiama le sfumature di una perla. Rimane anche la tinta “Red Diamond“, che esprime la sportività di questa vettura.
Leggi Anche: Gamma Mitsubishi 2021, restyling e rigenerazioni
IBRIDO A TRAZIONE INTEGRALE
Mitsubishi Eclipse Cross PHEV monta un sistema plug-in hybrid a quattro ruote motrici, lo stesso della più grande Outlander PHEV, che garantisce una guida dinamica per merito di un’architettura fatta di due motori elettrici – uno sull’asse anteriore, l’altro su quello posteriore – molto potenti, spinti da una batteria capiente da 13,8 kW e da un motore benzina MIVEC da 2,4 litri.
L’autonomia in elettrico è di 55 km su ciclo WLTP, e in elettrico è possibile viaggiare fino a 135 km/h: dati più che sufficienti a coprire gli spostamenti quotidiani urbani, lasciando l’uso del motore termico solamente negli spostamenti extraurbani.
Tre le modalità di guida:
- EV Mode, che appunto usa i due motori elettrici;
- Series Hybrid Mode, che sfrutta il motore termico come supporto ai motori elettrici;
- Parallel Hybrid Mode, che usa il motore a benzina per generare trazione, e i motori elettrici come supporto.
Mitsubishi Eclipse Cross PHEV ha inoltre il celebre Super-All Wheel Control di Mitsubishi Motors, il controllo di trazione che offre un’eccellente manovrabilità e stabilità in ogni condizione stradale, controllando forza motrice e forza frenante di tutte le ruote.
Leggi Anche: Le 7 auto fuoristrada più adatte per l’off-road
LANCIO
Mitsubishi Eclipse Cross PHEV è lanciata in Italia dal Gruppo Koelliker, che come detto la rende disponibile a un prezzo di lancio di 29.900 euro nell’allestimento Intense SDA con incentivi statali e finanziamento EcoShok.
I clienti che la acquisteranno entro il 30 giugno avranno compreso nel prezzo anche il cavo di ricarica Type2, per ricaricare l’auto anche presso le colonnine pubbliche.
Oltre alla Eclipse ibrida, entro il 2023 arriveranno altri due modelli che rappresentano l’inizio della nuova strategia dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi per la presenza del marchio dei tre diamanti in Europa.
L’articolo Mistsubishi Eclipse Cross PHEV: arriva in Italia il SUV Coupé ibrido a vocazione offroad proviene da Fleet Magazine.