Mobilize ad IAA 2021: la Limo e il “Certificato Batteria”

Mobilize Limo segna il definitivo ingresso sul mercato del nuovo brand di Renault dedicato alla mobilità, parte fondamentale della strategia di De Meo per quanto riguarda elettrificazione e sostenibilità.
[See image gallery at www.fleetmagazine.com]
Dopo aver visto la Concept Car Duo, che anticipa la futura vettura biposto destinata al car sharing, con Mobilize Limo vediamo la proposta del marchio per il segmento delle berline elettriche, sempre “democratiche” e quindi pensate per tutti grazie a un’offerta che, come da filosofia di Mobilize, è disponibile solo a noleggio, e pensata per taxi e noleggio con conducente.
Leggi Anche: Mobilize ha scelto Bergamo per lanciare il suo car sharing in Italia
CON MOBILIZE LIMO RENAULT CAVALCA IL “RIDE HAILING”
Mobilize Limo è esplicitamente pensata per il florido e crescente mercato del “Ride Hailing”, il cui valore oggi è di 28 miliardi di euro destinati a salire, nel 2030, a 50.
Con Ride Hailing s’intendono servizi di Taxi e di noleggio con conducente, e quindi l’elettrica del marchio di mobilità francese punta ad evolvere un settore anch’esso in fase di elettrificazione, visto che deve confrontarsi nella quasi totalità del suo tempo nei contesti urbani, sempre più restii ad accettare vetture non elettriche al loro interno.
Commercializzata in Europa a partire dal 2022, Mobilize Limo arriva per soddisfare quei professionisti che chiedono una vettura confortevole, spaziosa, ecologica ma a prezzi accessibili, ed è destinata ad ogni tipo di autista, dai già citati taxi fino al trasporto persone di tipo medico e sociale.
Mobilize intende aiutare questi lavoratori con un pacchetto completo, utile sia che abbiano un’attività full time, part time oppure ancora occasionali. Il pacchetto include servizi, gestiti da RCI Banks and Services, che includono garanzia del costruttore, manutenzione, assicurazione e soluzioni di ricarica, e arriveranno presto anche su altre vetture elettriche del Gruppo Renault.
Leggi Anche: Come ti trasformo il Car Maker in un’azienda di mobilità
MOBILIZE LIMO: 450 KM DI AUTONOMIA PER TOGLIERE L’ANSIA
Mobilize Limo è una berlina lunga 4,6 metri, appartenente quindi al segmento D, che con un passo di 2,7 riesce a garantire spazio e comfort per il conducente e per i suoi passeggeri. Il motore è naturalmente elettrico ed eroga 150 CV e 220 N/m di coppia diretta, in grado di garantire la giusta accelerazione, mentre la velocità è limitata a 140 km/h.
Il conducente può scegliere tra tre modalità di guida – Eco, Normal e Sport – e altrettanti livelli di intensità della frenata rigenerativa. Inoltre, l’auto si distingue per essere sì una lunga berlina, ma anche molto maneggevole per merito dell’ampio raggio di sterzata di 11,2 metri.
Il motore è alimentato da un pacco batteria da 60 kWh e garantisce un’autonomia dichiarata di 450 km, perfetta per gli spostamenti urbani e periurbani, tipici dei lavoratori a cui l’auto punta, che possono utilizzarla senza necessariamente ricaricarla tutti i giorni.
Frutto dell’esperienza ultradecennale di Renault nella mobilità elettrica, Mobilize Limo è naturalmente compatibili con i più diffusi tipi di ricarica in AC e DC, e quindi può essere “rifornita” di energia a tutte le colonnine pubbliche, oltre alle wallbox, recuperando 250 km di autonomia in 40 minuti, e ricaricandosi completamente – a corrente continua – in poco più di un’ora.
Leggi Anche: La mobilità diventa un’ecosistema con Software République
DESIGN FILANTE, TANTA TECNOLOGIA
Esteticamente, Mobilize Limo – che con il nome strizza l’occhio alle Limousine – è un’auto moderna e ricercata, caratterizzata da cofano corto, tetto spiovente e fari LED sottili e sviluppati in larghezza che, di giorno come di sera, hanno un buon effetto scenografico.
La vettura è disponibile nelle tre colorazioni più diffuse tra queste categorie di lavoratori, ovvero:
- Metallic Black;
- Metallic Grey;
- Glossy White;
E dispone anche delle maniglie delle portiere integrate, a filo carrozzeria che emergono elettronicamente quando si sblocca l’auto, e cerchi in lega da 17 pollici.
Leggi Anche: Con Lynk & Co il noleggio diventa come Netflix
Gli interni sono quelli tipici della categoria, a partire dalle sellerie TEP con effetto pelle e look satinato, e dai pannelli porta con ambient light configurabile in 7 colori. Numerosi gli inserti cromati, ottima la percezione morbida al tatto e, in generale, i materiali di qualità con decorazioni in stile carbonio. Il bagagliaio è ampio quanto l’auto, e parte da 411 litri di capacità.
Non manca, infine, la tecnologia, espressa in tutti i sistemi ADAS oggi disponibili e, a livello multimediale, dal doppio display posto sulla parte superiore della plancia: il primo, da 10,25 pollici, è il cruscotto; il secondo, da 12,3, è quello centrale da cui si comanda tutta la multimedialità.
Secondo i dati che vedono i conducenti usare il loro smartphone per tutte le loro necessità, dalla musica alla navigazione, Mobilize Limo è ovviamente compatibile con la Smartphone Replication e quindi con CarPlay e Android Auto.
Inoltre, c’è l’app dedicata, con cui l’utente può consultare le informazioni del veicolo, o attivare funzioni da remoto, quale la preclimatizzazione, la chiusura o apertura del mezzo, la ricarica.
Leggi Anche: copia e incolla questo testo per editarlo e fare i link evidenziati.
MOBILIZE E IL “CERTIFICATO BATTERIA” PER AGEVOLARE LA TRANSIZIONE ENERGETICA
Oltre alla vettura destinata al ride mailing, Mobilize a Monaco ha presentato diversi servizi, tutti volti ad incentivare i cittadini ad adottare veicoli elettrici – e quindi coerente col suo obiettivo di mobilità sostenibile.
Il primo di questi è il “Certificato Batteria”: si tratta di un’applicazione che permette a tutti i proprietari di un veicolo Renault o Dacia elettrificato di ottenere un certificato riguardante la capacità residua della batteria su internet, o direttamente sul proprio smartphone.
Diversi i vantaggi che, secondo Mobilize, comporta l’ottenimento del certificato:
- Aumento del valore residuo;
- Aumento del prezzo di compravenduta dei veicoli elettrici usati;
- Accelerazione delle vendite delle auto elettriche usate;
- Certificazione della capacità della batteria;
Tutti i dati del certificato provengono dal Battery Management System, ma possono essere calcolati anche al di fuori della vettura basandosi sui dati di chilometraggio e di ricarica. Questi i veicoli per le quali per ora è disponibile:
- Renault Zoe E-Tech Electric;
- Renault Kangoo E-Tech Electric;
- Renault Twingo E-Tech Electric;
A breve, il servizio arriverà anche per gli altri veicoli BEV e PHEV di Renault e Dacia. Il nuovo software è disponibile direttamente sulle App My Renault e My Dacia, per i privati, e nell’offerta “Easy Connect for Fleet” per le aziende.
Leggi Anche: Sono sempre di più le soluzioni di noleggio auto elettriche con soluzioni di ricarica incluse
CHARGE PASS E SMART CHARGE
Sempre per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica, Mobilize ha presentato anche un servizio dedicato al rifornimento dei BEV in viaggio, chiamato “Mobilize Charge Pass”.
Il software è sempre integrato nell’App My Renault, e permette di trovare la stazione di ricarica più vicina disponibile, e compatibile con il proprio veicolo. Non una cosa da poco, considerato che Charge Pass dà accesso a oltre 260.000 punti di ricarica in 25 paesi europei.
Inoltre, Charge Pass dà informazioni sulle tariffe e calcola l’itinerario per raggiungerla. Quando il veicolo viene collegato, l’utente può avviare la ricarica direttamente sul software di Mobilize, che naturalmente prima va collegato a un metodo di pagamento. Per ora disponibile in Germania e Spagna, Charge Pass arriverà anche negli altri paesi nei prossimi mesi.
Smart Charge è invece dedicata a una ricarica più economica ed ecologica. Si tratta di una soluzione volta a ridurre il costo dell’elettricità in bolletta, nonché a individuare, in ambito produttivo, soluzioni di stoccaggio di energia basate sulle batterie dei veicoli elettrici per promuovere l’uso di energie Green, e il riutilizzo degli accumulatori.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Mobilize ad IAA 2021: la Limo e il “Certificato Batteria” proviene da Fleet Magazine.