Aprile 20, 2025

MotoGP, è cambio di selle: le parole di Morbidelli e Dovizioso

motogp-e-cambio-di-selle-le-parole-di-morbidelli-e-dovizioso

Negli ultimi giorni la MotoGP ha visto un cambio di selle importante ed un gradito ritorno. Come ben sappiamo, in seguito a screzi con la Yamaha ufficiale, Maverick Vinales è passato in Aprilia e, tra l’altro, lo spagnolo è stato anche il più veloce nelle prime libere valide per il Gran Premio di Misano, in programma questo weekend. Ma ecco che ad occupare il posto nel team factory è Franco Morbidelli.

Il 26enne romano ha fatto proprio il suo rientro a San Marino dopo aver saltato cinque gare a causa dell’infortunio e successiva operazione al ginocchio, e lo ha fatto in grande stile salendo in sella alla Yamaha ufficiale. L’ex compagno di squadra di Rossi ha annunciato la firma di un biennale con la Casa di Iwata.

L’altra interessante novità riguarda il super gradito ritorno in classe regina di Andrea Dovizioso. Il forlivese affiancherà il box con l’amico Valentino Rossi ed in tasca gli spetta un contratto valido per le ultime gare del 2021 e la stagione 2022 con la Yamaha Petronas. L’ex Ducati ha voluto spiegare quali sono i motivi che lo hanno spinto a preferire la Yamaha all’Aprilia. Inoltre, il pilota 35enne prima di salire in sella alla M1 ufficiale nel 2022 dovrà correre gli ultimi cinque Gran Premi del 2021 con la ‘Spec Bdel 2019.

Nella conferenza stampa del giovedì pre-gara di Misano, Franco Morbidelli ha rilasciato le prime dichiarazioni come nuovo pilota Yamaha ufficiale, riportate dal sito ‘Motorsport.com’. Il numero 21 ha detto che è grandioso tornare, gli è mancato tantissimo lo sport e il paddock. Gli è sembrato tanto tempo, ha cercato di lavorare nel miglior modo possibile per recuperare e tornare il prima possibile e trovarsi a Misano, una pista che gli piace tantissimo e di cui ha bellissimi ricordi. Adesso il ginocchio non gli dà grossi problemi e spera non gli dia tanti problemi in pista.

Il ‘Morbidoso’ ha poi voluto ringraziare il suo ex team, con cui ha fatto un grande lavoro insieme, hanno fatto grandi cose e ottenuto grandi risultati. Ha avuto l’opportunità di portare in pista il suo potenziale a pieno con loro. Ora aprono un nuovo capitolo con il team ufficiale. Si sento alla grande ci sono già tantissime persone che conosce nel box e nella corsia box. Ritorna in squadra con Fabio (Quartararo) e questo per lui è positivo. Si reputa davvero felice di essere in questa squadra e di poter ripartire e ritornare a fare il lavoro che gli piace, soprattutto con questi colori, lo fa sentire ancora meglio.

Il nuovo pilota Yamaha Petronas, Andrea Dovizioso, ha rilasciato anche lui le prime dichiarazioni con i nuovi colori. Il forlivese ha ammesso che la MotoGP gli è mancata, è il suo mondo, ci ha vissuto per 20 anni, quindi è normale che manchino delle cose. Ma quando si finisce l’anno male, influenza tantissimo come si vive l’anno dopo. Si guardava tutti i turni, perché a lui piace la tecnica e piace lo sport. Vuole guardare la gara per capire, non solo per sapere il risultato finale. Gli manca l’adrenalina, il poter star davanti nella MotoGP. Cosa si aspetta dalle prossime nonché ultime cinque gare del 2021? La cosa più importante per il ‘Dovi’ in queste gare è trovare la posizione giusta in sella e capire la moto, perché sicuramente dovrà guidare in maniera diversa rispetto alla Ducati, quindi ci vorrà tempo. Potrà iniziare a spingere solo quando si sentirà a suo agio con la posizione in sella. Nella MotoGP di oggi poi sono tutti molto vicini, dal primo all’ultimo, quindi è molto difficile. Ma questo non lo preoccupa in questo momento.

L’articolo MotoGP, è cambio di selle: le parole di Morbidelli e Dovizioso proviene da Motori News.