Nuova BMW Serie 2 Coupé, sportività compatta in grande

Diversa, lo è senza alcun dubbio. Nuova BMW Serie 2 Coupé, col passato, condivide appena la filosofia di una coupé compatta a trazione posteriore. Appuntamento per la “prima” in pubblico al Festival di Goodwood (8-11 luglio), dove il design di rottura sarà l’elemento di maggior discussione.
NUOVA BMW SERIE 2 COUPÉ
È un progetto che rinnova a fondo la Coupé, confermandone lo spirito tecnico, la trazione posteriore o xDrive, un cambiamento radicale all’interno, dove troviamo le ultimissime soluzioni tecnologiche in materia di infotainment connesso. Nuova Serie 2 Coupé passa all’architettura CLAR, la stessa di Serie 3 per intenderci (scopri come va la versione ibrida plug-in 330e), giacché le compatte BMW ruotano tutte intorno all’architettura FAAR, con motore e trazione anteriori.
DESIGN
Lo stile racconta una Serie 2 Coupé 2021 fedele alle proporzioni della calandra a sviluppo orizzontale, superando le controverse forme di Serie 4 Coupé (scoprila nei 10 punti chiave) e di BMW M3, ad esempio. La quota di rinnovamento resta tuttavia altissima, a partire da gruppi ottici “scalinati”, unici nell’offerta attuale BMW, in un paraurti dagli spigoli accentuati, come lo sono sulle soglie sottoporta. Al posteriore, poi, un impianto con fari a sviluppo orizzontale e grafiche 3D, scolpite, dei proiettori.
[See image gallery at www.fleetmagazine.com]
Se il frontale richiama nelle grafiche delle luci full led alcuni stilemi che furono della BMW 02, al posteriore il trattamento dei volumi e l’interpretazione dei gruppi ottici muovono valutazioni contrastanti. Ancora sul frontale, detto dei fari adattivi a richiesta, va segnalata la presenza di una griglia superiore attiva, per bilanciare esigenze di raffreddamento e di ridotta resistenza aerodinamica.
DIMENSIONI
Scopriamo una BMW Serie 2 Coupé dalle dimensioni maggiori rispetto al modello che va a rimpiazzare. A beneficiare delle quote superiori sarà sì lo spazio a bordo ma, soprattutto, la dinamica di guida, grazie a carreggiate ampliate di 5,4 e 3,1 centimetri, rispettivamente sull’asse anteriore e posteriore. In lunghezza, nuova Serie 2 Coupé misura 4,53 metri (+10,5 cm), per una larghezza di 1,84 metri (+6,4 cm) e un’altezza inferiore di 2,8 cm, a 1,39 metri. Ampissimo il passo, da 2,74 metri, per un incremento di 5,1 centimetri rispetto al modello oggi sul mercato. A completare il quadro, un bagagliaio dal volume utile pari a 390 litri.
MOTORI
Non ha velleità di saggia e spaziosa auto del “buon padre di famiglia”. Piuttosto, Serie 2 Coupé è un’idea che ruota intorno al piacere di guida, interpretato con tre motorizzazioni subito sul mercato, una quarta in arrivo nell’estate del 2022 e il top di gamma BMW M2 che verrà presentato a inizio del prossimo anno.
Si parte da BMW 220i Coupé, turbo benzina 2 litri quattro cilindri, da 184 cavalli, per passare al gradino superiore, un diesel mild hybrid BMW 220d Coupé, da 190 cavalli. La motorizzazione attesa nell’estate 2022 è BMW 230i Coupé, sempre un’unità 2 litri turbo benzina ma da 245 cavalli. Subito su strada, con una trazione xDrive a bilanciamento spostato sul retrotreno, andrà BMW M240i xDrive, con motore 6 cilindri in linea, 3 litri turbocompresso, da 374 cavalli.
220i | 220d | 230i | M240i | |
Motore | 2.0 L4 | 2.0 L4 | 2.0 L4 | 3.0 L6 |
Cavalli | 184 | 190 | 245 | 374 |
Coppia | 300 Nm | 400 Nm | n.d. | 500 Nm |
0-100 km/h | 7″5 | 6″9 | n.d. | 4″3 |
Velocità max | 236 km/h | 237 km/h | n.d. | 250 km/h |
Consumi lt/100 km | Da 6,3 | Da 4,7 | n.d. | Da 8,1 |
Emissioni Co g/km | da 144 | Da 122 | n.d. | Da 185 |
Tutte le motorizzazioni sono abbinate a un cambio Steptronic 8 marce
ARCHITETTURA
Se in passato poteva contare sulla compagnia di Serie 1, accomunata anch’essa alla specificità tecnica della trazione posteriore, per nuova BMW Serie 2 Coupé il capitolo che si apre è all’insegna del “io ballo da sola”. Alle logiche di razionalizzazione dell’offerta, con una nuova architettura a trazione anteriore condivisa da Serie 1 (approfondisci le caratteristiche della compatta) con altri modelli all’interno del Gruppo, sulla coupé la bussola dello sviluppo ha da subito puntato la direzione di un progetto a motore anteriore e trazione posteriore.
Leggi anche: Guida Serie 2 Gran Coupé e noleggio, le soluzioni e i costi
L’architettura rispetto al passato è del 12% più rigida alle sollecitazioni torsionali, abbinata a interventi sulla scocca rappresentati anche dall’installazione di bracci di irrigidimento nella zona del fondo, in corrispondenza delle sospensioni posteriori.
ASSETTO
Alla base tecnica si sposano ammortizzatori a frequenza di smorzamento variabile, lift-related sulla corsa delle molle. A richiesta, invece, nuova BMW Serie 2 Coupé offrirà l’assetto adattivo a controllo elettronico e lo sterzo sportivo a demoltiplicazione variabile. L’impianto sospensivo prevede un raffinato posteriore con multilink a 5 leve. Chicca dedicata ai più attenti osservatori-clienti, BMW M240i xDrive ha un valore di campanatura negativa superiore di 0°30′ (zero gradi e 30 primi) rispetto alle versioni “ordinarie”.
Accentuare il camber negativo fa sì che si abbia maggior prontezza in inserimento di curva e un appoggio ancor più stabile (per la maggior superficie di contatto del pneumatico, frutto di minori deformazioni laterali in appoggio rispetto a valori di camber negativo meno accentuati).
INTERNI
A bordo di nuova BMW Serie 2 Coupé si ritrovano i contenuti delle ultime proposte del marchio, per tecnologia applicata all’infotainment, con il sistema operativo BMW 7.0, per il nuovo head up display e per i servizi connessi.
La specifica top di gamma, BMW Live Cockpit Professional, oltre a prevedere l’assistente personale è completata dalla navigazione con BMW Maps, aggiornate in tempo reale e con dati scambiati via cloud. Una specifica offerta anche sullo step intermedio BMW Live Cockpit Plus. L’intera componente infotainment è aggiornabile over-the-air, con funzioni che potranno aggiungersi durante il ciclo vitale dell’auto.
Coupé quattro posti, Serie 2 prova a garantire anche la versatilità necessaria per un impiego a tutto campo, da “stradista”. Lo fa con i sedili posteriori ribaltabili 40:20:40, il climatizzatore a 3 zone di regolazione di serie, i sedili sportivi in Alcantara e pelle, oltre a specifiche soluzioni in pelle Vernasca, optional.
Della componente Adas, c’è il meglio dell’assistenza alla guida di Livello 2, con il Driving Assistant con Lane Change Warning offerto tra gli optional. A richiesta, si può optare per il Rear Collision Prevention (anticollisione nelle manovre in retromarcia), il Rear Crossing Traffic Warning (rileva il traffico in arrivo mentre si opera in retromarcia) e il cruise control adattivo con stop&go.
L’articolo Nuova BMW Serie 2 Coupé, sportività compatta in grande proviene da Fleet Magazine.