Nuova Honda CR-V, per la prima volta è anche ibrida plug-in

Nel segno della Civic, nuova Honda CR-V arriva alla sesta generazione con un’evoluzione profonda in ogni campo. Il più rilevante è di certo nell’offerta di motorizzazioni, dove la vicinanza alla berlina compatta è più evidente e dove, per la prima volta sui mercati europei, Honda CR-V sarà anche ibrida plug-in. L’uscita sul mercato è prevista nel corso del 2023, i prossimi mesi serviranno ad arricchire una scheda tecnica solo accennata.
HONDA CR-V 2023
Sappiamo delle dimensioni, incrementate e lì dove conta per una maggiore abitabilità interna. Sappiamo dell’offerta di motori full hybrid e plug-in hybrid. Sappiamo, infine, del debutto degli Adas Honda Sensing 360, prima mondiale sul suv di segmento D.
DIMENSIONI
Honda punta a una percezione simil-premium del CR-V 2023, che misura quasi 7 centimetri in più del modello che va a sostituire. Il passo è superiore di 4 centimetri. Incrementi che, in valore assoluto, portano a 4,67 metri di lunghezza su 2,70 metri di passo e 1,87 metri di larghezza (+10 mm).
INTERNI
Dimensioni maggiorate che, a bordo, si traducono in uno spazio superiore per i passeggeri. Specialmente chi siede dietro, avrà 1,6 centimetri in più all’altezza delle gambe. Ancora, tra gli interventi che migliorano il comfort di marcia, la presenza di sedili posteriori con schienali a inclinazione variabile. Sono ben 8 gli step sui quali si può regolare lo schienale, inclinarlo con un angolo 10,5 superiore rispetto al vecchio Honda CR-V. Sulle lunghe distanze è un dettaglio garanzia di comodità.
INFOTAINMENT
Restando a bordo del suv, l’intera componente infotainment e lo stesso design della plancia è strettamente legato alla Civic. La strumentazione digitale è, di serie, da 7 pollici, mentre l’offerta di infotainment prevede un sistema connesso con schermo da 9 pollici nella soluzione top di gamma. Sulla tunnel, diversi selettori permettono di variare le modalità di guida legate ai due sistemi elettrificati sotto al cofano.
Leggi anche: Sony e Honda, nasce Afeela per dar vita all’elettrica
MOTORI
Honda CR-V full hybrid e:HEV adotta il motore 2 litri benzina, a ciclo Atkinson, abbinato a due motogeneratori, per una potenza massima di 184 cavalli. Uguale schema ma differente capacità del pacco batteria per CR-V e:PHEV. L’autonomia di marcia in modalità elettrica arriva a 82 km nel ciclo WLTP, da una batteria che dovrebbe annunciare una capacità nell’ordine dei 25 kW. Honda, infatti, dichiara un tempo di ricarica di due ore e mezza a 11 kW in condizioni ideali di temperatura della batteria (25° C).
Tra le anticipazioni emerse nel corso del vernissage Honda legato ai nuovi modelli elettrificati (CR-V ma non solo, viste le novità assolute ZR-V e l’elettrica e:NY1) c’è un perfezionamento del Linear Shift Control. Per superare l’effetto “scooter” della trasmissione elettrificata CVT, infatto, Honda ha sviluppato un dispositivo che prova a replicare la variazione del regime di giri motore all’aumentare della velocità.
L’articolo Nuova Honda CR-V, per la prima volta è anche ibrida plug-in proviene da Fleet Magazine.