Nuova Jeep elettrica, il “baby-suv” debutta nel 2023
A lungo “baby suv”, così era noto il progetto che, nel corso della strategia Stellantis Dare Forward 2030, ha rivelato il proprio volto. La nuova Jeep elettrica, suv di segmento B, verrà presentata nella prima metà del 2023 e aprirà all’ampliamento di un’offerta che passerà – perlomeno sul mercato nord americano – da un fuoristrada elettrico e da un suv da famiglia, orientato all’attività all’aperto.
JEEP ELETTRICA B-SUV
Suv urbano, un posizionamento in quota 4,20 metri di lunghezza molto probabilmente. Così è atteso il progetto di Jeep elettrica, il primo ad arrivare sul mercato.
Leggi anche: Al volante di Wrangler 4xe, fuoristrada a impatto zero
Nel corso della presentazione dei piani di lungo periodo del Gruppo Stellantis, il percorso Dare Forward 2030, Carlos Tavares ha introdotto il design di un modello che ci attendiamo nasca su architettura e-CMP, già largamente impiegata per presidiare il segmento B-suv (leggi il test di Mokka elettrica) e quello B delle utilitarie convenzionali.
DESIGN
Elettrico vestito di stilemi Jeep che sono chiarissimi specialmente sul frontale, nel disegno della griglia a 7 feritoie. Resta, sebbene non ce ne sia bisogno per esigenze di raffreddamento. Elemento di design inserito in una fascia con gruppi ottici sdoppiati e linee della carrozzeria ben marcate.
Approfondisci: Le novità Jeep in arrivo nel 2022
Scolpito il cofano anteriore, i passaruota, nasconde le maniglie posteriori delle 5 porte abilmente. È un bel suv urbano, per il volto che introduce.
Al posteriore introduce nuove forme, fari piuttosto elaborati e il taglio del lunotto che richiama altri modelli Jeep oggi sulla scena.
Così, nel 2023, Jeep allargherà la propria presenza sul mercato, espandendosi in un segmento B e una formula attesa comunque ad alta versatilità interna.
L’articolo Nuova Jeep elettrica, il “baby-suv” debutta nel 2023 proviene da Fleet Magazine.