Nuova Lamborghini ibrida 2022, dalla Aventador a una supercar molto diversa
“Nuova Aventador”, per il momento chiamiamola così quella che sarà la Lamborghini ibrida in sostituzione dell’iconica V12 arrivata a celebrare la chiusura del ciclo produttivo con Aventador Ultimae. Non conosciamo ancora il nome del progetto che verrà presentato nel 2023 ma conosciamo le basi tecniche sulle quali poggerà la supercar.
NUOVA LAMBORGHINI IBRIDA 2022
Iniziamo a scoprire, inoltre, le prime caratteristiche di stile, grazie alle immagini dei muletti di sviluppo, immortalate in video da Varryx_ su Youtube e dalle foto spia di moriacolom, diffuse su Instagram.
Approfondisci: Lamborghini, i piani su elettrico e ibrido
Cosa dicono? Beh, che con ogni probabilità avremo una Lamborghini Aventador ibrida molto diversa nel disegno del posteriore, evoluta sul frontale e con i canonici punti focali dello stile firmato Borkert, tra fari, profilo a freccia, fiancate con prese d’aria a Y rovesciata.
Il linguaggio stilistico Lamborghini è lampante, diversa si preannuncia la lettura del posteriore.
STILE E FUNZIONE
Sono i terminali di scarico a essere collocati in posizione inedita, molto alta, due cornici esagonali, raddoppiate dal profilo della carrozzeria e con chiari effetti aerodinamici, racchiudono quattro scarichi, terminali della sonorità del motore V12 aspirato.
Ecco, Lamborghini introdurrà l’elettrificazione ibrida, verosimilmente plug-in e ovviamente in ottica alte prestazioni, per non dover rinunciare al proprio simbolo. Il motore V12 continuerà a essere centrale nella proposta del modello sostituto di Aventador.
Visualizza questo post su Instagram
AVENTADOR IBRIDA, UNO O DUE MOTORI ELETTRICI?
Resta da scoprire molto, ancora, della supercar. Ad esempio, se l’apporto dell’elettrico sulla parte termica sarà limitato all’asse posteriore, con l’elettrificazione sul cambio, oppure, prevede la possibilità di quattro ruote motrici e due motori elettrici.
Leggi anche: Passato e presente a confronto, la Countach di ieri e di oggi
Di certo l’evoluzione tecnica e stilistica sarà marcata. Quanto al debutto, nelle indicazioni raccolte nel corso del 2021, Lamborghini lancerà prima il restyling del suv Urus, nel 2022, poi toccherà alla presentazione della sostituta della Aventador, che potrebbe avvenire secondo alcuni già sul finire del prossimo anno se non a inizio 2023.
L’articolo Nuova Lamborghini ibrida 2022, dalla Aventador a una supercar molto diversa proviene da Fleet Magazine.