Aprile 30, 2025

Nuova Range Rover 2022, raddoppia l’ibrido plug-in e annuncia l’elettrica

nuova-range-rover-2022-raddoppia-librido-plug-in-e-annuncia-lelettrica

Di evoluzione in evoluzione, dei contenuti come dello stile. Così ha scritto gli ultimi 50 anni di storia. Adesso, nuova Range Rover 2022, traccia un nuovo capitolo. Appartiene al ristrettissimo novero di modelli sempre fedeli a sé stessi nelle proporzioni, nella linea, lo stesso vale per la Porsche 911. Tuttavia, l’innovazione stilistica della quinta generazione di Range Rover può considerarsi notevole.

nuova range rover 2022

NUOVA RANGE ROVER 2022

DESIGN

Accade specialmente al posteriore, dove anticipa una delle migliori interpretazioni in assoluto sulla scena. Parliamo di un grande suv da oltre 5 metri (scopri come va la compatta Evoque ibrida plug-in), reso visivamente equilibrato da una coda tronca, maniglie a filo con la carrozzeria, un frontale imponente eppure elegante. Il tema è all’insegna dell’essenzialità. Superfici piene, poche nervature a “sporcare” i lamierati, la stessa idea è resa dalle applicazioni in tinta sula fascia paraurti anteriore, che riducono al minimo gli spezzati con plastiche a contrasto. Notevolissimo l’impatto generale.

[See image gallery at www.fleetmagazine.com]

Resta la lettura del retrotreno, dove il portellone conferma ovviamente l’apertura sdoppiata, con ribaltina inferiore, la più convincente. Il taglio delle superfici, gli spigoli a separare fiancata e portellone, creano un effetto coda tronca sul quale i fari a led tratteggiano un ponte elegantissimo, in nero lucido. 

MOTORI

Sviluppata sulla nuova architettura MLA-Flex, Range Rover 2022 propone una gamma di motorizzazioni che spazia dai sei cilindri benzina e diesel mild hybrid al V8 4.4 litri di scuola BMW. Sarà a inizio 2022 che si apriranno gli ordini sulle due Range Rover ibride plug-in, la P440e e P510e (leggi la strategia premium PHEV di Land Rover). In comune hanno il motore benzina 3 litri 6 cilindri, abbinato a un motore elettrico installato sul cambio e alimentato da una batteria agli ioni di litio da 38,2 kWh.

L’autonomia di marcia in elettrico potrà arrivare a 100 km, sufficiente per circa tre quarti dei clienti tipo Range Rover a completare i propri spostamenti quotidiani in modalità elettrica.

range rover ibrida plug-in

I due sistemi P440e e P510e, come dicono le sigle, differiranno per la potenza massima, di 440 e 510 cavalli, dove l’apporto del motore elettrico è pari a 142 cavalli. Nonostante una massa che sarà ben superiore ai 2.454 kg (peso della configurazione più leggera di Range Rover 2022, la passo corto P360 benzina), Land Rover anticipa uno 0-100 km/h in appena 5″6. La velocità massima in modalità elettrica sarà di 140 km/h. Quanto alle emissioni di CO2, il dato dichiarato e atteso sarà inferiore ai 30 g/km.

L’ibrido plug-in, come tutte le altre motorizzazioni, è collegato a una trazione quattro ruote motrici iAWD, con ripartizione variabile della coppia tra i due assi, differenziale posteriore bloccabile e i consueti, avanzatissimi, programmi di guida in fuoristrada del Terrain Response.

Se il 2022 sarà l’anno dell’introduzione dell’ibrido plug-in, nel 2024 andrà in scena Range Rover elettrica. 

Leggi anche: Al volante di nuova Defender, il test nella giunga (cittadina)

Il debutto, con ordini già aperti in Italia, dove il listino prezzi parte da 124.300 euro, del grande suv di lusso avviene attraverso le unità motrici benzina 3.0 da 360 cavalli e 500 Nm (P360), i 400 cavalli e 550 Nm di P400, per proseguire con i diesel mild hybrid a 48 volt: D250, 3 litri 6 cilindri da 249 cavalli e 600 Nm, D300 da 300 cavalli e 650 Nm di coppia, infine D350 da 350 cavalli e 750 Nm.

range rover 2022 7 posti

Sempre nel corso del 2022, la gamma si arricchirà della Range Rover SV, spinta dal V8 4.4 litri biturbo di origine BMW, forte di 530 cavalli e 750 Nm: produrrà le prestazioni più sportive, con uno zero-cento in appena 4″6.

SOSPENSIONI

Appartiene sempre alla tecnica la soluzione di sospensioni pneumatiche predattive, in grado di regolare la rigidità in base alle condizioni del percorso. Quanto alle quattro ruote sterzanti, l’asse posteriore può arrivare a un angolo di 7°, controfase, per accorciare il passo e rendere possibili manovre come la svolta a 180 gradi in meno di 11 metri. La sterzata in fase con le ruote anteriori, invece, stabilizza ulteriormente il suv alle velocità più elevate.

INTERNI

adas di nuova range rover

Se all’esterno l’evoluzione Range Rover è marcata, all’interno si scopre un ambiente lussuoso e comfortevole come da consuetudine Range. Finezze come i materiali leather free, i tessuti in misto lana Kvadrat, per proseguire con il filtraggio dell’aria, l’infotainment Pivi Pro da 13,1 pollici su schermo curvo e orientabile con un’escursione di 10 gradi. Ancora, la strumentazione da 13,7 pollici configurabile, l’impianto dedicato ai passeggeri posteriori con due schermi da 11,4 pollici. Le portiere sono tutte dotate di servoassistenza all’apertura, con meccanismo anticollisione e rilevamento degli ostacoli. Funzione optional e gestibile mediante lo schermo del Pivi Pro.

Leggi anche: Evoque, avanti con il nuovo infotainment Pivi

Il non plus ultra della comodità si scopre nella configurazione 4 posti, che su un suv da 5,05 metri di lunghezza nella soluzione di passo standard (2,99 metri) rappresentano lo spazio di un monolocale su ruote. 

DIMENSIONI

L’alternativa Range Rover passo lungo 2022 si posiziona a 5,25 metri di lunghezza su 3,19 metri di passo. Quanto alla capacità di carico, il bagagliaio della Range Rover passo standard offre ben 818 litri di volume in configurazione 5 posti (1.841 litri abbattendo la seconda fila di sedili).

dimensioni nuova range rover 2022

Tra le migliorie apportate alla funzionalità del carico, la confermata apertura a ribaltina del portellone posteriore è abbinata a una paratia del fondo del bagagliaio che può inclinarsi e fungere da schienale. È la soluzione Tailgate Event Suite.  

ADAS

Al capitolo delle soluzioni di assistenza alla guida, oltre a un Livello 2 consolidato – tra mantenimento attivo di corsia e cruise control adattivo -, Range Rover introduce importanti soluzioni che aiutano alla guida di un grande suv da oltre 5 metri. È il caso della novità Manouvering Light, un’illuminazione perimetrale del veicolo nei punti in cui è scarsa la visibilità. Con il Remote Park si può parcheggiare l’auto restando all’esterno e operando via smartphone.  Sono un ausilio alla guida anche i fari Predictive Dynamic Bend, grazie ai quali il fascio luminoso è indirizzato in modo da illuminare al meglio la strada in curva. I dati del navigatore concorrono a orientare la luce dai fari a led adattivi.

L’articolo Nuova Range Rover 2022, raddoppia l’ibrido plug-in e annuncia l’elettrica proviene da Fleet Magazine.