Giugno 2, 2023

Opel Grandland, ibrido e tanto spazio su un’idea di stile Mokka

Una X in meno e uno stile profondamente rivisitato, ispirato da chi, l’Opel Vizor e l’Opel Pure Panel li ha introdotti. Opel Grandland  ha affrontato un profondo restyling, ispirato da Opel Mokka, di mestiere crossover urbano (scopri com’è andato nel primissimo contatto su strada).

OPEL GRANDLAND 

Grandland si posiziona nel segmento superiore, suv compatto con un’offerta di motorizzazioni che dà ampia possibilità di scelta, ibrido plug-in compreso e in due versioni.

MOTORI

Opel Grandland Hybrid 300
Opel Grandland 2022
Opel Grandland 2022 sedili
Opel Grandland 2022 ricarica
Opel Grandland 2022 restyling
Opel Grandland 2022 prezzi
Opel Grandland 2022 motori
Opel Grandland 2022 modalità di guida
Opel Grandland 2022 interni
Opel Grandland 2022 fari pixel led
Opel Grandland 2022 dimensioni
Opel Grandland 2022 consumi
Opel Grandland 2022 cambio automatico
Opel Grandland 2022 batteria
Opel Grandland 2022 bagagliaio
Opel Grandland 2022 autonomia ibrida
Opel Grandland 2022 adas

Lo schema prevede una Grandland Hybrid 225 a trazione anteriore, con un solo motore elettrico di trazione e 225 cavalli di sistema. L’unità termica 1.6 litri turbo è la stessa impiegata dal Grandland Hybrid 300, quattro ruote motrici e con un secondo motore elettrico, posteriore. 

Due soluzioni sostanzialmente diverse per il dinamismo e le prestazioni, viste le velleità di suv quasi sportivo che dichiara Opel Grandland Hybrid 300 cavalli. Scatta in 6″1 sullo zero-cento orari contro un tempo di 8″9 del 225 cavalli.

BATTERIA E AUTONOMIA

Sono accomunate le versioni non solo dalla filosofia di base e dal cambio automatico 8 marce ma anche dalla batteria. Con 13,2 kWh l’energia è sufficiente per arrivare a percorrere fino a 59 km in elettrico, mentre la ricarica beneficia della soluzione di caricatore da 6,6 kW, a ridurre a un paio d’ore le operazioni per la carica completa, da colonnine a  corrente alternata.

BENZINA E DIESEL

Fuori dal mondo ibrido plug-in, Opel Grandland è un suv motorizzato da unità termiche ben conosciute. Il turbo benzina 1.2 litri da 130 cavalli offre la possibilità di cambio 6 marce manuale o automatico 8 marce. Esclusivamente automatico è, invece, il diesel 1.5 litri da 131 cavalli. Bassi i consumi dichiarati.

DIMENSIONI

Opel Grandland 2022 dimensioni

Il posizionamento del Grandland è in perfetto segmento C suv. Le dimensioni descrivono un modello da 4,48 metri di lunghezza su un passo di 2,68 metri. Nasce su architettura EMP2, oggi in Stellantis ma ideata da PSA e con Opel a trarne beneficio per la proposta Grandland X, divenuta oggi semplicemente Grandland.

In larghezza misura 1,86 metri, valore adeguato per offrire un’abitabilità interna apprezzabile. La posizione di guida è alta, con un valore complessivo dell’altezza del suv che arriva a 1,61 metri. Optare per le motorizzazioni ibride plug-in porta una riduzione del volume utile nel bagagliaio.

Sono 390 litri quelli dichiarati da Grandland Hybrid contro i 514 litri – ben più interessanti in termini assoluti – delle proposte con motore termico.

DESIGN

Il rinnovamento di stile passa dal frontale, la fascia Opel Vizor ingloba i fari – anche del tipo IntelliLux Pixel led – nella fascia a tutta larghezza. È il tratto più strettamente di ispirazione Mokka.

Opel Grandland 2022 motori

Stile e contenuti tecnici, con risvolti sulla sicurezza, poter contare sui fari IntelliLux. Si tratta di una proposta di fari adattivi, a controllo variabile del fascio di luce, così da garantire la massima luminosità su strada senza abbagliare altri veicoli.

Leggi anche: Spazio dalla prospettiva wagon, Opel Astra Sports Tourer

L’elettronica, sulla base delle informazioni restituite dalla camera frontale, parzializza, attenua, l’intensità dei led che altrimenti andrebbero a disturbare altri guidatori.

ADAS

Più strettamente classificabile tra gli Adas è, invece, il Night Vision. La visione notturna consente, grazie a una camera frontale con rilevamento termico dei corpi, di individuare la presenza di persone o animali a bordo strada. Figure che vengono rappresentate sul display della strumentazione. La copertura del visore notturno è di 100 metri, adeguata a moltiplicare la sicurezza attiva in condizioni di bassa luminosità ambientale e condizioni di scarsa visibilità.

Opel Grandland 2022 modalità di guida

Restando sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, Opel Grandland si presenta con un pacchetto di ausili standard, dal cruise control alla frenata d’emergenza con riconoscimento dei pedoni.

Ancora, l’alert in caso di uscita involontaria dalla carreggiata e il riconoscimento della segnaletica stradale. Potenziare questo corredo di Adas è un passare per l’assistenza avanzata dell’Highway Integration Assist.

Nella marcia in autostrada abbia il funzionamento del cruise control adattivo con stop&go al mantenimento attivo della corsia. Per facilitare le manovre di parcheggio, inoltre, è previsto l’assistente al parcheggio.

INTERNI E INFOTAINMENT

Opel Grandland 2022 interni

Opel ha una solida tradizione sulle attenzioni destinate al comfort di marcia,  con i sedili ergonomici certificati AGR. Una caratteristica che il suv ripropone, abbinandola alle regolazioni elettroniche dello schienale e del supporto lombare. Se si opta per i rivestimenti in pelle, le sedute saranno anche ventilate e riscaldabili.

Dove il frontale è un radicale passaggio di cambiamento stilistico, all’interno di Opel Grandland è l’abbinata strumentazione digitale-infotainment che cattura l’attenzione. Anche qui c’è molto di Opel Mokka, il Pure Vision si presenta nella soluzione top di gamma con uno schermo dedicato alla multimedialità e ai servizi Opel Connect da 10 pollici di diagonale.

La navigazione connessa del sistema Multimedia Navi Pro è la ciliegina sulla torta di un comparto infotainment avanzato, completo di interfacce Apple CarPlay e Android Auto.

PREZZI E VERSIONI

Motori Potenza Consumi Prezzo
1.2 PureTech 131 cv Da 5,6 lt/100 km Da 30.700 €
1.6 PHEV 225 cv 59 km auton. Da 44.800 €
1.6 PHEV AWD 300 cv 59 km auton. Da 50.800€
1.5 BlueHdi 131 cv Da 4,9 lt/100 km Da 35.200 €
Dimensioni 4,48 m lungh. 2,68 m passo; 1,86 m largh. 1,61 m alt.

L’articolo Opel Grandland, ibrido e tanto spazio su un’idea di stile Mokka proviene da Fleet Magazine.