Renault Arkana guadagna l’Esprit Alpine insieme a ritocchi di stile

A quasi tre anni esatti dal lancio, Renault Arkana 2023 introduce una serie di novità di secondo ordine. Ritocca lo stile della calandra, differenziando i dettagli tra gli allestimenti (tre) a listino. Riorganizza la dotazione di serie, migliorando la versione d’ingresso Arkana Evolution e, in sostituzione degli allestimenti RS Line ed E-Tech Engineered, spazio come su altri modelli Renault ad Arkana Esprit Alpine.
RENAULT ARKANA 2023
Al di là delle dotazioni specifiche, gli allestimenti Evolution, Techno ed Esprit Alpine saranno immediatamente riconoscibili per i dettagli del nuovo logo Renault e i decori sulle maglie a losanga della calandra. Evolution avrà righe nere, Techno in cromo satinato, Esprit Alpine in cromo nero. Da Arkana Techno, inoltre, la fascia paraurti ha un design sportivo con il profilo ad ala e tinta a contrasto.
MOTORI
Invariate le motorizzazioni, con il full hybrid Arkana E-Tech da 145 cavalli che in tre anni sul mercato europeo ha catalizzato il 63% delle preferenze. Confermato, con una novità nell’e-Save. Solitamente funzione presente sulle auto ibride plug-in, arriva sul full hybrid E-Tech la possibilità di preservare almeno il 40% della carica della batteria da 1,2 kWh per eventuali futuri scenari di guida urbana. Renault dichiara fino all’80% del tempo di guida in modalità elettrica, grazie al funzionamento del sistema full hybrid, composto dal motore termico 1.6 litri e da due motori elettrici: uno di trazione, uno di recupero energetico e sincronizzazione degli innesti del cambio meccanico.
Leggi anche: Da Arkana al suv Austral E-Tech, ecco come va su strada
Le emissioni di Co2 di Arkana full hybrid si attestano sui 105 g/km. Altre due opzioni disponibili sotto al cofano sono i propulsori turbo benzina 1.3 litri quattro cilindri. Entrambi con cambio doppia frizione (la novità di Arkana 2023 è nel selettore a impulsi elettrici), si differenziano per i livelli di potenza: 140 e 160 cavalli.
INTERNI, ESPRIT ALPINE E DOTAZIONE MIGLIORATA
L’aggiornamento del suv coupé ruota intorno alla versione sportiva Esprit Alpine. Un allestimento con cerchi da 19 pollici, spoiler applicato al bordo del portellone e, soprattutto, rivestimenti specifici all’interno. I sedili sono in Eco Tep, un filato ottenuto per il 10% da fonti biologiche, e similpelle. Le cuciture blu e il logo Alpine sugli schienali si accompagnano a ulteriori personalizzazioni di colori e materiali, in plancia come sui pannelli porta.
Leggi anche: Renault raddoppia, non solo Arkana: ecco il suv coupé Rafale
Gli interventi sulla dotazione di serie, infine, registrano l’arrivo del navigatore sull’infotainment Renault Easy Link, presente già da Arkana Evolution. Inedita è anche la colorazione blu notturno. Gli ordini su Renault Arkana 2023 si aprono nel corso dell’estate.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Renault Arkana guadagna l’Esprit Alpine insieme a ritocchi di stile proviene da Fleet Magazine.