Dicembre 8, 2023

Renault Clio restyling 2023 conferma l’ibrido E-Tech e stravolge il design: ora è anche Esprit Alpine

Non potrebbe cambiare maggiormente la Renault Clio restyling che si affaccia sul mercato, pronta ad aprire gli ordini in Italia a maggio e con le prime consegne previste a partire da settembre. Frontale tutto nuovo, interni sviluppati all’insegna dei materiali sostenibili, tanto da dichiarare un 60% dei rivestimenti in tessuto ottenuti da fibre di origine biologica o plastica riciclata. 

RENAULT CLIO 2023

MOTORI 

L’utilitaria va su strada confermando le motorizzazioni già note. Si parte da un benzina 3 cilindri mille di cilindrata, un aspirato che serve a fare il prezzo d’attacco, con i sui 65 cavalli e cambio 5 marce.

Renault Clio restyling ibrida
Renault Clio restyling motori
Renault Clio restyling dimensioni
Renault Clio restyling 5 posti
Renault Clio restyling infotainment
Renault Clio restyling interni
Renault Clio restyling uscita
Renault Clio restyling fari full led
Renault Clio restyling consumi
Renault Clio restyling esprit alpine
Renault Clio restyling strumentazione
Renault Clio restyling adas
Renault Clio restyling 2023

Molto più interessanti sono i turbo benzina TCe da 90 e 100 cavalli, entrambi con cambio 6 marce manuale e, il secondo, abbinato all’alimentazione bifuel GPL. Clio a GPL percorre oltre 1.000 km con il pieno di benzina e quello di gas, arrivando a dichiarare emissioni di Co2 fino all’8% inferiori rispetto alla Clio TCe 1.0 90 cavalli benzina.

La motorizzazione punta di diamante resta il full hybrid E-Tech, un motore aspirato 1.6 litri accoppiato a un motore elettrico di trazione, a un secondo motogeneratore di energia, nonché al cambio meccanico 4 marce. Il cambio a 2 rapporti, invece, è abbinato esclusivamente al motore elettrico. La batteria da 1,2 kWh è una specifica di ottimo livello tra le proposte full hybrid e il sistema da 145 cavalli arriva a dichiarare emissioni di Co2 a partire da 93 g/km.

Leggi anche: Le novità in arrivo quest’anno in casa Renault

Una soluzione ritagliata sulle esigenze delle flotte è la proposta Clio turbodiesel 1.5 litri Blue dCi. Il motore 110 cavalli con cambio 6 marce è la soluzione ideale per quanti percorrono molti chilometri ogni anno. L’efficienza del full hybrid e i bassi consumi delle motorizzazioni turbo benzina e turbo GPL, infatti, rendono molto meno appetibile la scelta della Clio con l’1.5 turbodiesel ai clienti privati.

DESIGN

Renault Clio restyling esprit alpine

Il cambiamento stilistico è profondo e va in una direzione inedita, per certi versi richiama le geometrie della Scenic Vision Concept per come applica i fari a sviluppo verticale, un elemento scomposto a formare una freccia, sormontati dai proiettori alti, a sviluppo orizzontale. È un gran bell’evolversi, in chiave dinamica e sportiveggiante, aver abbandonato le forme certo più arzigogolate della Clio oggi sul mercato. I due elementi a led diurni inferiori altro non sono che due metà della Losanga Renault. Di serie, la Clio 2023, offre i fari full led di serie sin dall’allestimento d’ingresso. 

Un altro importante cambiamento stilistico coinvolge la calandra. Differenze legate alla personalizzazione dell’allestimento Clio Esprit Alpine interessano i loghi e i cerchi da 17 pollici diamantati, mentre a bordo sono i sedili sportivi a farsi notare.

INTERNI

A bordo della Clio restyling la strumentazione è digitale, declinata in due soluzioni, a seconda degli allestimenti (base, Techno, Esprit Alpine): 7 o 10 pollici. Accanto trova spazio la componente infotainment, su schermo da 7 o 9,3 pollici. Il sistema Renault Easy Link permette l’interfaccia con Apple CarPlay o Android Auto in modalità wireless. 

Renault Clio restyling infotainment

DIMENSIONI

Restano invariate le dimensioni della Clio restyling, un posizionamento convenzionale tra le utilitarie dall’ottima abitabilità. Questo dicono i 4,05 metri di lunghezza su 2,58 metri di passo e un ampio bagagliaio da ben 391 litri complessivi.

ADAS

Al capitolo dei sistemi di assistenza alla guida, accanto alla frenata d’emergenza con riconoscimento di ciclisti e pedoni, Clio restyling sfoggia la novità dell’assistente al parcheggio con visione a 360 gradi intorno all’auto. Il Livello 2 si realizza, poi, con l’Highway and Traffic am Companion, che abbina il funzionamento del cruise control adattivo con stop&go al controllo attivo della corsia di marcia. 

CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM

Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine

L’articolo Renault Clio restyling 2023 conferma l’ibrido E-Tech e stravolge il design: ora è anche Esprit Alpine proviene da Fleet Magazine.