BMW iX M60: svelata al CES 2022 la più potente della gamma iX
Sapevamo che sarebbe arrivata fin dal nostro primo contatto con la BMW iX “normale”, ma si è concretizzata durante il CES di Las Vegas 2022: è la BMW iX M60, dove la “M” non lascia spazio ai dubbi riguardanti quella che è la iX più sportiva, e che affianca la i4 M50 nella nuova gamma elettrica di BMW Motorsport.
Non fraintendiamoci, la iX è di base una vettura molto potente: si parte dalla xDrive40 da 326 CV e si conclude con la xDrive50 da 523. La BMW iX M60 va ancora oltre, con i suoi veicoli 619 CV e 1.015 N/m, e prestazioni di guida che promettono essere da vera BMW.
Leggi Anche: nella gamma BMW 2022 c’è attesa per le nuove Serie 7 e SUV X8
LE CARATTERISTICHE DELLA BMW IX M60
Esteticamente, la BMW iX M60 non cambia dalle altre, se non per alcuni dettagli specifici sportivi, come per esempio i sedili in pelle nera interni, le pinze dei freni blu e la “M” molto familiare che farà contenti i più appassionati. Le prestazioni però sono uniche, in particolare la coppia che, attivando il Launch Control, passa dai già citati 1.015 N/m di coppia a ben 1.100, per un’accelerazione 0-100 da ferma in 3,8 secondi. Niente male, per una vettura che supera le due tonnellate di peso.
[See image gallery at www.fleetmagazine.com]
Due sono i motori elettrici, che assicurano anche la trazione integrale: il primo, quello anteriore, eroga 258 CV, mentre quello posteriore è stato modificato ad hoc per la M60 e ha la possibilità di raggiungere una potenza di 489 CV.
Naturalmente, la trazione integrale e tutta questa potenza fanno scendere l’autonomia, rispetto alla xDrive 50 con i suoi 630 km, ma parliamo comunque di un’elettrica capace di affrontare lunghe percorrenze: la batteria da 111,5 kWh (identica a quella della xDrive 50) assicura 566 km di autonomia su ciclo WLTP, per una velocità massima limitata a 250 km/h. Inoltre, il sistema a 800 Volt le permette di supportare fino a 200 kW di potenza, recuperando l’80% in circa 20 minuti alle colonnine Ionity, e fino a 150 km di autonomia in dieci minuti.
Leggi Anche: Tutte le novità del CES di Las Vegas 2022
L’ASSETTO SPECIFICO
Oltre a questo, la BMW iX M60 si caratterizza per avere un assetto specifico, dato da molle, ammortizzatori a controllo elettronico, barre stabilizzatrici, software di gestione dinamica di guida, e cerchi da 21 pollici di serie (ma optional ci sono anche da 22).
Si aggiungono poi degli pneumatici sportivi specifici e una taratura altrettanto specifica del servosterzo, tutti elementi che differenziano la M60 dalle altre iX. Questo perché gli igegneri hanno voluto garantire un’esperienza di guida molto più dinamica e precisa, tipica della serie M, con un buon bilanciamento dei pesi tra gli assi. Inoltre, di serie è previsto un asse sterzante posteriore, che aiuta la precisione di sterzata.
Per sopperire alla mancanza di suono dell’elettrico, BMW ha sviluppato uno specifico sound digitale per la BMW iX M60, disponibile all’interno del BMW IconicSounds Electric pack.
Leggi Anche: BMW e Volkswagen insieme contro la crisi dei chip
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo BMW iX M60: svelata al CES 2022 la più potente della gamma iX proviene da Fleet Magazine.