Citroen ë-C3, la versione elettrica punta tutto sul prezzo
Quanto avrà in comune con il modello da poco introdotto sul mercato indiano, la Citroen e-C3? Il prossimo ottobre verrà presentata quella che si candida a essere una versione elettrica, crossoverizzata, su dimensioni simili alla C3 che conosciamo.
Da berlina a un’idea più allineata alle spinte del mercato, quindi circa 4 metri di lunghezza ma un look che rimanda ai suv. Ecco, così si è presentata in India la e-C3.
CITROEN Ë-C3
Bocche cucite in Citroen sulle caratteristiche che avrà la proposta europea. Le poche anticipazioni diffuse dall’a.d. Citroen Koskas orientano nella direzione del prezzo. Punta a una commercializzazione, in Francia, con un listino da 25 mila euro, la C3 elettrica. Una soglia che ne farebbe un modello idoneo per beneficiare degli incentivi e le formule di acquisto a poche centinaia di euro di rata mensile. Per farlo, inevitabilmente sarà fondamentale ridurre i costi là dove sono maggiori, al capitolo batteria.
LA TECNICA ATTESA
La disponibilità di una batteria al litio-ferro-fosfato, di capacità relativamente contenuta (29 kWh), fa parte della e-C3 venduta fuori dall’Europa. Potrebbe essere una specifica tecnica mantenuta sul progetto per i mercati del Vecchio Continente, che verrà assemblato in Europa, a eccezione della batteria, secondo i rumours. L’architettura Smart Car, poi, dovrebbe essere anch’essa un punto di continuità con il modello venduto in India. Non è la piattaforma STLA Small del Gruppo Stellantis, né la e-CMP di molti modelli elettrici del Gruppo. Della Smart Car sappiamo poco al momento.
SPAZIO DA UTILITARIA
Se Citroen e-C3 manterrà le premesse fondamentali della versione commercializzata in India, allora avremo un progetto in grado di offrire un’autonomia di marcia nell’ordine dei 300 km. Una soluzione di mobilità urbana potenzialmente interessante, con un prezzo aggressivo che, finora, solo modelli come Dacia Spring riescono a proporre. La carta in più che punta a giocare Citroen con la e-C3 è nella maggiore disponibilità di spazio rispetto alla citycar Dacia.
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
L’articolo Citroen ë-C3, la versione elettrica punta tutto sul prezzo proviene da Fleet Magazine.